Impatto devastante della frammentazione geopolitica sulle economie globali.

Date:

La frammentazione geopolitica e l’accentuarsi delle barriere commerciali, insieme al rinforzo del nazionalismo economico, potrebbero comportare un impatto devastante sull’economia globale. Secondo recenti studi, si stima che i costi di questa tendenza oscilleranno tra i 600 miliardi e i 5700 miliardi di dollari, corrispondenti fino al 5% del Prodotto Interno Lordo mondiale. Questa cifra rappresenterebbe un’ondata di conseguenze finanziarie che potrebbero superare persino gli effetti della grande crisi economica avvenuta circa 15 anni fa. La comparsa di nuove barriere commerciali e la chiusura dei mercati internazionali minacciano non solo lo sviluppo economico ma anche la stabilità politica a livello globale. È quindi essenziale promuovere il dialogo e la cooperazione tra le nazioni per evitare una regressione verso politiche protezionistiche che andrebbero a danneggiare tutti gli attori coinvolti nel contesto internazionale. Solo attraverso un impegno comune per favorire la libera circolazione dei beni e dei servizi si potrà garantire una crescita economica sostenibile e duratura per tutte le nazioni del mondo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...