In meno di un anno, si registrano 844mila nuovi contratti di lavoro con un saldo positivo.

Date:

15 febbraio 2024 – 11:46

Nel corso dei primi undici mesi del 2023, si è registrato un notevole incremento nel settore privato con l’attivazione di un totale di 7.649.869 nuovi contratti di lavoro. Questo dato esclude i contratti domestici e quelli relativi agli operai agricoli. Allo stesso tempo, sono state registrate 6.805.822 cessazioni di rapporti di lavoro nello stesso periodo.Questo risultato si traduce in un saldo positivo di 844.047 nuovi rapporti di lavoro, che rappresenta una significativa crescita economica e occupazionale per il paese.L’aumento dei nuovi contratti riflette un clima favorevole all’assunzione di personale da parte delle aziende private, evidenziando una maggiore fiducia nel mercato del lavoro e nelle prospettive economiche future.Tuttavia, è importante sottolineare che questi dati non includono i lavoratori domestici e gli operai agricoli, che rappresentano una parte significativa della forza lavoro complessiva del paese.In conclusione, i primi undici mesi del 2023 hanno mostrato una tendenza positiva nell’attivazione dei nuovi contratti di lavoro nel settore privato italiano, contribuendo a rafforzare l’economia e a creare opportunità occupazionali per la popolazione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...