Incentivare l’innovazione e la sostenibilità, si avvia un programma di finanziamenti per le start-up ecologiche.

Date:

30 marzo 2024 – 19:40

Carrel: “Un alleato per raggiungere nuove vette di successo e visibilità.”

Il settore agricolo italiano si prepara a beneficiare di un nuovo intervento per la promozione dei prodotti di qualità, grazie ai contributi previsti dall’intervento Srg10 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 23/27. L’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali ha annunciato che le domande potranno essere presentate dal 2 aprile al 31 maggio 2024. Questa iniziativa mira a sostenere le attività di informazione e promozione dei prodotti di alta qualità presso i consumatori dell’Unione Europea, con l’obiettivo di aumentarne la visibilità sul mercato, valorizzando aspetti come la qualità nutrizionale, la provenienza territoriale e le tradizioni legate alla produzione agricola.L’assessore Marco Carrel sottolinea l’importanza di questo intervento per valorizzare i prodotti italiani, evidenziando le caratteristiche nutrizionali e il legame con il territorio, nonché le pratiche di produzione sostenibili e rispettose del benessere animale. Inoltre, quest’anno sono stati inclusi nuovi costi ammissibili per rendere le iniziative ancora più efficaci.Possono presentare domanda per ottenere i contributi le associazioni di produttori che partecipano ai Regimi di qualità, gruppi di produttori, associazioni del settore, Organizzazioni interprofessionali, Consorzi di tutela, Cooperative agricole e Reti di impresa fra produttori. Le spese coperte includono la realizzazione di materiali promozionali come pubblicazioni, video, siti web, cartellonistica e campagne pubblicitarie. Il sostegno finanziario copre il 70% delle spese ammesse e l’importo totale disponibile è di 300.000 euro.Il bando completo e tutti i moduli necessari saranno disponibili sul sito istituzionale della Regione a partire dal 2 aprile. Si apre così una nuova opportunità per il settore agricolo italiano per valorizzare i suoi prodotti di qualità sul mercato europeo e internazionale attraverso strategie innovative e sostenibili.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il presidente della Regione Valle d’Aosta a Parigi per il Vertice Internazionale della Francofonia

05 ottobre 2024 - 15:37 Il presidente della Regione Valle...

“Regione: nuova strategia di comunicazione per lo sviluppo regionale”

18 ottobre 2024 - 11:28 La Giunta regionale ha recentemente...

Valle d’Aosta: ruolo dinamico nella Francofonia con Mushikiwabo

04 ottobre 2024 - 23:24 La partecipazione attiva della Valle...

Riunione bilaterale Italia-Svizzera: nuovo accordo fiscale frontalieri.

04 ottobre 2024 - 17:40 La riunione bilaterale annuale tra...