Incidenti stradali in Italia: lieve aumento nel 2023, ma diminuzione rispetto al 2019

Date:

Nel corso del 2023, le strade italiane hanno visto un totale di 166.525 incidenti con lesioni a persone, registrando un lieve aumento dello 0,4% rispetto all’anno precedente. Questi incidenti hanno purtroppo causato la perdita di 3.039 vite umane e il ferimento di ben 224.634 individui. Rispetto al 2019, tuttavia, si è registrata una diminuzione sia nel numero di decessi (-4,2%) che nel numero di feriti (-6,9%), nonostante il dato complessivo rimanga preoccupante.I dati forniti dall’Aci-Istat rivelano una media giornaliera allarmante: circa 456 incidenti, 8,3 morti e 615 feriti ogni giorno sulle strade italiane. Queste cifre mettono in evidenza la necessità urgente di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza stradale e ridurre il numero di tragedie che si verificano quotidianamente sulle nostre strade.Analizzando le statistiche provinciali relative al 2023, emerge un leggero calo nel numero delle vittime rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, si osserva un aumento degli incidenti e dei feriti, seppur in misura contenuta. Questo scenario sottolinea l’importanza di promuovere una guida responsabile e consapevole da parte di tutti gli utenti della strada al fine di ridurre gli incidenti e preservare la vita delle persone coinvolte nella circolazione stradale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Amazon: scioperi per la vertenza dei driver con Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti

La vertenza dei driver Amazon è giunta a un...

La crisi economica italiana e i dazi americani, un impatto durissimo sul PIL.

I dazi imposti dagli Stati Uniti avranno un impatto...

Fotografia: l’antropocene illusione della distruzione ambientale

La fotografia come strumento di denuncia e riflessione sulla...

Economia Italiana in Ripresa: crescita del 1,2% nel primo trimestre del 2025

Secondo le previsioni della Banca d'Italia, nel primo trimestre...