Incontro con Paola Dubini, l’autrice del libro “Con la cultura non si mangia. Falso!”

Date:

Mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, si terrà un incontro con la professoressa Paola Dubini, che presenterà il suo libro, pubblicato dall’editore Laterza, dal titolo “Con la cultura non si mangia. Falso!”.

Lo scopo di questo libro – scrive l’autrice – non è solo dimostrare che con la cultura si mangia, ma anche a quali condizioni e come si mangia. Così da suggerire che la qualità del nutrimento che ci offre la cultura è meglio della spirulina, dei broccoli, degli agrumi o del pesce azzurro: alimenti gustosi, nutrienti e notoriamente ricchissimi di antiossidanti, proteine, vitamine e minerali.

Paola Dubini parte dall’insieme dei luoghi comuni sulle arti e la cultura e li esplora uno a uno con dati e riflessioni, che dimostrano la necessità irrinunciabile di prendere sul serio la cultura e di comprendere a fondo i modi in cui essa crea valore economico e non economico.

Paola Dubini è docente di Management all’Università Bocconi di Milano, dove si occupa di aziende culturali e delle loro condizioni di sostenibilità, e visiting professor all’IMT di Lucca. Studia e scrive da diversi anni sulle trasformazioni in atto nel settore editoriale italiano.

Per informazioni: Biblioteca regionale Bruno Salvadori, via Torre del Lebbroso 2, Aosta. Tel. 0165-274802 – Email: pib.adulti@regione.vda.it

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La memoria dei ragazzi: i segreti raccontati dai protagonisti della collana Editoriale Sellerio

Giovani senza smartphone, con una vera e propria avversione...

La spontaneità di un’infanzia pura ed autentica in un mondo invaso dalla tecnologia.

Giovani senza la macchia della tecnologia: l'infanzia pura ed...

Gesù entra in Gerusalemme: la storia del suo ingresso trionfale

La città santa si animava di una fiumana di...

La nuova stagione di The Chosen è ora nelle sale.

La città santa della Gerusalemme medievale è scossa da...