Indagine Antitrust su Poltronesofà per pratiche scorrette: prezzi gonfiati e sconti ingannevoli.

Date:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’approfondita istruttoria nei confronti dell’azienda Poltronesofà per presunta pratica commerciale scorretta. Secondo quanto riportato nella comunicazione ufficiale, la società è accusata di non fornire in modo trasparente e corretto le informazioni relative ai prezzi e agli sconti promessi durante le varie campagne pubblicitarie veicolate attraverso diversi canali mediatici, tra cui televisione, radio, social media e internet. In particolare, si fa riferimento al fatto che Poltronesofà, all’interno delle sue continue iniziative promozionali, metterebbe in risalto l’esistenza di vantaggiose offerte con ribassi significativi e percentuali di sconto interessanti, spesso presentati come “a termine” con scadenze fissate (come ad esempio il classico “termina domenica”). Tuttavia, secondo l’Antitrust, tali riduzioni di prezzo sarebbero calcolate su importi base notevolmente più alti rispetto a quelli effettivamente praticati sul mercato o comunque raramente applicati nella pratica commerciale reale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Banca Centrale Europea conferma tassi d’interesse stabili fino al 2023

La Banca Centrale Europea ha confermato che il tasso...

Nuova legge russa per il sequestro dei fondi stranieri

Il Cremlino ha annunciato l'intenzione di ampliare i poteri...

Crisi umanitaria in Congo: appello per la pace e la giustizia

La situazione nella Repubblica Democratica del Congo continua ad...