Indagine ministero: tutela studenti e docenti senza discriminazioni

Date:

Il Ministero dell’Istruzione ha avviato un’approfondita indagine e sta collaborando attivamente con i rettori universitari per monitorare da vicino le varie situazioni in corso. In caso emergessero elementi che possano configurare reati, sarà nostra priorità informare tempestivamente l’autorità giudiziaria competente. È fondamentale garantire la tutela dei diritti di tutti gli studenti e docenti, senza alcuna distinzione politica o discriminazione. L’articolo 33 della Costituzione sancisce il principio della libertà di insegnamento e ribadisce l’importanza dell’autonomia delle istituzioni universitarie.Nel contesto del recente corso tenutosi presso l’Università Roma Tre, il Ministero ha già accertato che non sono stati impiegati fondi pubblici per tale iniziativa. La Ministra dell’Istruzione, Anna Maria Bernini, ha risposto con chiarezza riguardo all’esame sulle “Teorie queer” a Sassari e al corso svoltosi presso l’ateneo romano, sottolineando l’importanza della trasparenza e del rispetto delle normative vigenti nel mondo accademico.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Cina supera aspettative con crescita del 5,4% del PIL nel primo trimestre

La Cina conferma il suo status di economia globale...

La posta cinese fermata: Cina e Stati Uniti in una guerra commerciale a vista

La decisione delle Poste di Hong Kong Post non...

Giappone in trattativa con Usa per mitigare dazi sulle importazioni

Il governo giapponese si appresta a sostenere un delicato...