Indagine su presunte irregolarità nella gestione stradale: sequestri e richieste di documentazione.

Date:

04 ottobre 2024 – 19:45

La Procura di Milano sta attualmente indagando su presunte irregolarità riguardanti la gestione della rete infrastrutturale stradale da parte di una società del gruppo FS e di alcune aziende appaltatrici coinvolte in importanti commesse. Le autorità hanno eseguito sequestri e richieste di documentazione in varie sedi, tra cui quella del Consorzio stabile SIS a Torino, un’azienda con un fatturato di 200 milioni di euro guidata dalla famiglia Dogliani. Quest’ultima ha vinto l’appalto Anas per i lavori sulla Variante della Tremezzina lungo la strada statale Regina sul lago di Como. Alcuni indagati sono sospettati di aver ricevuto tangenti mascherate da consulenze e di avere ruoli operativi senza le competenze necessarie. Oltre alla Variante Tremezzina, gli investigatori stanno analizzando altri appalti lungo diverse strade statali e provinciali, come la Sebina Occidentale, la Val Tidone, la Brescia-Soave e il Passo del Penice. Anas si è dichiarata pronta a collaborare pienamente con l’autorità giudiziaria, mentre il Consorzio SIS ha negato di essere stato oggetto di perquisizioni o sequestri, precisando che nessuno dei propri dirigenti è coinvolto nelle indagini.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, l’abilità in cucina tra i risvolti inediti di Bergoglio

(Adnkronos) - "Jorge cucina benissimo, fa dei calamari ripieni...

Papa Francesco, gesti a sorpresa e linguaggio colloquiale: quando Bergoglio ha spiazzato

(Adnkronos) - Dalla "frociaggine" nei seminari alle suore ammonite...

Putin conferma inizio ostilità tra Russia e Ucraina: guerra riparte nonostante accordi di Pasqua.

Il presidente russo Vladimir Putin ha ufficialmente confermato l'inizio...

Papa Francesco, un ponte di pace tra Russia e Vaticano: la dichiarazione di Putin rivela una visione affettuosa

La dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin sulla figura...
Exit mobile version