Indagine su presunte irregolarità nella gestione stradale: sequestri e richieste di documentazione.

Date:

04 ottobre 2024 – 19:45

La Procura di Milano sta attualmente indagando su presunte irregolarità riguardanti la gestione della rete infrastrutturale stradale da parte di una società del gruppo FS e di alcune aziende appaltatrici coinvolte in importanti commesse. Le autorità hanno eseguito sequestri e richieste di documentazione in varie sedi, tra cui quella del Consorzio stabile SIS a Torino, un’azienda con un fatturato di 200 milioni di euro guidata dalla famiglia Dogliani. Quest’ultima ha vinto l’appalto Anas per i lavori sulla Variante della Tremezzina lungo la strada statale Regina sul lago di Como. Alcuni indagati sono sospettati di aver ricevuto tangenti mascherate da consulenze e di avere ruoli operativi senza le competenze necessarie. Oltre alla Variante Tremezzina, gli investigatori stanno analizzando altri appalti lungo diverse strade statali e provinciali, come la Sebina Occidentale, la Val Tidone, la Brescia-Soave e il Passo del Penice. Anas si è dichiarata pronta a collaborare pienamente con l’autorità giudiziaria, mentre il Consorzio SIS ha negato di essere stato oggetto di perquisizioni o sequestri, precisando che nessuno dei propri dirigenti è coinvolto nelle indagini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

L'Inter di Simone Inzaghi sta correndo il rischio di...

Morto Papa Francesco, Becciu: “Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti”

(Adnkronos) - "La notizia della morte di Papa Francesco...

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...