Indagine sulla truffa edilizia: frode e estorsione mettono in pericolo i consumatori

L’imprenditore edile Francesco Maria Rossi, insieme all’ingegnere Enzo Tocca, è stato oggetto di un’indagine condotta dalla procura di Aosta per tentata estorsione e falsificazione documentale. La società di Rossi avrebbe ingannato i clienti facendo loro firmare contratti di progettazione per lavori edilizi mai effettuati. Successivamente, tramite minacce legali e falsi documenti presentati al tribunale di Cuneo, cercavano di ottenere il pagamento delle parcelle non dovute. Le indagini hanno evidenziato l’utilizzo di firme contraffatte e la frode nei confronti dei clienti, che si sono visti pignorare parte del proprio stipendio a causa di questa truffa.La denuncia presentata da una donna residente ad Aosta ha dato il via alle indagini che hanno rivelato almeno tre casi in cui persone provenienti da diverse regioni hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento per servizi mai resi. In totale, sono stati coinvolti tre edifici per un ammontare complessivo di 70.000 euro. Nonostante la richiesta della procura di applicare misure cautelari contro gli indagati, il giudice ha deciso di respingerla.Questa vicenda mette in luce l’importanza della tutela dei consumatori e la necessità di vigilare sul corretto svolgimento delle attività imprenditoriali nel settore dell’edilizia. Il caso Rossi-Tocca rappresenta un esempio chiaro di come la frode e l’estorsione possano danneggiare non solo i singoli cittadini ma anche l’intera comunità imprenditoriale.

Notizie correlate
Related

“Scandalo radiologo Aosta: gatta sottoposta a Tac, polemiche su trattamento animali”

La procura di Aosta ha avviato un'indagine sul caso...

Scoperte transazioni illegali al Traforo Gran San Bernardo: sequestri e contestazioni in aumento.

Durante il corso del 2024, presso il traforo del...

“Successo dell’elisoccorso notturno in Valle d’Aosta: 182 missioni e nuove piazzole validate”

Il dipartimento Protezione civile e vigili del Fuoco ha...

“Aice VdA: Inclusione e sensibilizzazione per l’epilessia”

Aice Valle d'Aosta è stata fondata come un punto...
Exit mobile version