“Profili dei Dottori di Ricerca in Italia: Analisi del Rapporto AlmaLaurea 2024”

L’età media dei dottori di ricerca in Italia si attesta a 32,4 anni, con una tendenza sempre più diffusa tra i laureati del 2023 che ottengono il titolo entro i 30 anni. Questo è quanto emerge dalla recente IX edizione del Rapporto AlmaLaurea 2024 presentato all’Università degli Studi di Macerata, che ha analizzato il Profilo e la Condizione occupazionale di questi professionisti. In un confronto internazionale, l’Italia si colloca tra i paesi Ocse con l’età più bassa al conseguimento del dottorato, superando solo Francia, Olanda e Germania. Nel dettaglio, nel 2021 l’età media dei dottori di ricerca italiani era di 32,3 anni. Altri paesi come Regno Unito e Spagna registrano invece età medie più elevate, rispettivamente 33,1 e 36,1 anni.AlmaLaurea ha suddiviso l’analisi dell’età al dottorato in quattro fasce: meno di 29 anni (23,2%), 29-30 anni (29,9%), 31-35 anni (32,4%) e oltre i 36 anni (14,6%). Riguardo alla distribuzione per genere, le donne rappresentano il 48,5% dei dottori di ricerca del 2023. Tuttavia emerge chiaramente un trend inversamente proporzionale all’aumentare del livello di istruzione: se tra i laureati le donne sono il 60,2%, tale percentuale diminuisce notevolmente tra i dottori. Inoltre, nelle discipline Stem la presenza femminile è significativamente inferiore rispetto ad altre aree disciplinari.Nel dettaglio delle discipline accademiche analizzate da AlmaLaurea emerge che le donne sono meno rappresentate nelle scienze economiche giuridiche e sociali (48,1%), nelle scienze di base (36,3%) e nell’ingegneria (30,8%). Al contrario troviamo una maggioranza femminile nelle scienze della vita (63,9%) e nelle scienze umane (57,9%). Questi dati evidenziano ancora una volta la disparità di genere presente nel mondo accademico e scientifico italiano.

Notizie correlate
Related

“Scambi commerciali USA-UE: record esportazioni nel 2023, surplus per l’Unione Europea”

Nel corso dell'anno 2023, gli Stati Uniti d'America hanno...

“Violenze estreme a Goma: la drammatica situazione delle detenute”

Durante l'ultima settimana, si è scatenato il caos nella...

Keith Kellogg, inviato speciale di Trump alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco per risolvere il conflitto in Ucraina.

Keith Kellogg, inviato speciale del presidente americano Donald Trump,...
Exit mobile version