Indagine tecnica e nuove testimonianze: il caso Sula torna in cattedra per le magistrature italiane

Date:

La magistratura romana ha deciso di intraprendere un’indagine tecnica approfondita sugli strumenti informatici utilizzati da Ilaria Sula e dall’ex Mark Samson, coinvolto nell’efferato omicidio della giovane. In particolare, è stato disposto un esame peritale sul tablet e sul personal computer di Ilaria, nonché sull’apparecchiatura mobile del ragazzo accusato dell’omicidio.La consulenza tecnica sarà condotta da un ingegnere specializzato, che nel corso delle prossime settimane fornirà i risultati dei suoi esami all’autorità giudiziaria. Inoltre, la famiglia della vittima ha nominato uno specifico perito, il quale seguirà l’intera procedura e collaborerà con la magistratura nel corso dell’indagine.Le dichiarazioni rese dal ragazzo sono estremamente gravi: si tratta infatti di un confessione in cui ammette di avere ucciso Ilaria Sula con tre coltellate precise alla gola, per poi occultare il corpo all’interno di una valigia che venne successivamente gettata in un burrone.In relazione a questo grave episodio criminale, è stata avviata anche una fascia indagini riguardante la madre del ragazzo accusato, coinvolta nella denuncia per concorso in occultamento di cadavere. Secondo quanto emerso nel corso delle indagini, infatti, la donna avrebbe aiutato il figlio a ripulire la scena del crimine.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Non siamo un giornale come gli altri: scopri le soluzioni per leggere liberamente

Se desideri accedere ai contenuti di ANSA.it senza compromettere...

Il futuro della tecnologia: verso la rivoluzione digitale

Sfortunatamente la risposta non è possibile in quanto il...