Indice di vulnerabilità sociale in Italia: calo al 22,8% nel 2023. Misure di sostegno e politiche redistributive contribuiscono al miglioramento della situazione economica e sociale del Paese.

Date:

Nel 2023, l’indice di vulnerabilità sociale della popolazione italiana si attesta al 22,8%, registrando un calo rispetto all’anno precedente quando era del 24,4%. Questo dato emerge dall’ultima indagine condotta dall’Istat sulle condizioni di vita e il reddito delle famiglie nel Paese. In particolare, la percentuale di individui a rischio di povertà si è ridotta al 18,9% rispetto al 20,1% dell’anno precedente, mentre coloro che si trovano in una situazione di grave deprivazione materiale e sociale sono aumentati leggermente al 4,7% rispetto al 4,5%.Questi risultati positivi sono stati attribuiti principalmente all’efficacia delle misure di sostegno messe in atto a favore delle famiglie italiane. Tra queste misure spiccano l’introduzione dell’Assegno unico universale per i figli, i bonus temporanei volti ad arginare l’aumento dei costi energetici e le modifiche apportate al sistema fiscale nazionale. L’Istituto nazionale di statistica sottolinea l’importanza di queste politiche redistributive nell’aiutare a contrastare la povertà e promuovere una maggiore equità sociale.L’impegno congiunto delle istituzioni e della società civile nel garantire un tenore di vita dignitoso per tutti i cittadini ha contribuito significativamente a migliorare la situazione economica e sociale del Paese. Tuttavia, nonostante questi progressi, rimane ancora molto da fare per assicurare una piena inclusione sociale e combattere efficacemente la povertà in tutte le sue forme. La sfida per il futuro sarà quella di consolidare questi risultati positivi e continuare a lavorare verso una società più giusta ed equa per tutti i suoi membri.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...