Innovazioni quantistiche: l’eccezionale esposizione di Giuliana Cunéaz a Manchester.

Date:

Nell’universo microscopico, fenomeni enigmatici si manifestano in modo misterioso e inspiegabile.

Dopo aver sperimentato l’utilizzo dell’intelligenza artificiale con l’installazione ‘La bella addormentata nel bosco’ del 2023, Giuliana Cunéaz si concentra ora su un altro tema contemporaneo: la teoria dei quanti. Su invito di Valentino Catricalà e Thomas Dukes, dal 5 febbraio al 1 marzo, presso la facciata della Modal gallery School of digital arts (Soda) di Manchester (Regno Unito), va in scena ‘Quantum Quirks’. Si tratta di una proiezione a led appositamente realizzata dall’artista valdostana per questa occasione, con l’obiettivo di esplorare l’universo quantico e il comportamento della materia a scala nanometrica. Il progetto, sviluppato in collaborazione scientifica con Fabio Truc, interagisce con lo skyline della città di Manchester.”Nell’infinitamente piccolo accadono cose apparentemente inspiegabili”, afferma Giuliana Cunéaz. “Ad esempio, un elettrone o un fotone (granello di luce) sono in grado di passare attraverso due fori contemporaneamente o di trovarsi nello stesso tempo in più luoghi. Queste particelle sembrano anche essere in grado di comunicare da un punto all’altro dello spazio, anche a distanze siderali”.Per descrivere questi fenomeni, l’artista milanese ha scelto una formula giocosa e coinvolgente. I paradossi della scienza vengono proiettati sull’edificio divisi in sei brevi capitoli. Si crea così un micro-mondo che è alla base di applicazioni che spaziano dai laser alla risonanza magnetica, dall’energia nucleare all’ingegneria genetica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mostra “Gianfranco Ferré: l’eleganza attraverso gli occhi della fotografia”

La mostra "Gianfranco Ferré: uno sguardo nell'anima dell'eleganza", che...

“Coincidenze d’artista”: autobus di Aosta trasformati in opere d’arte per valorizzare la città.

Il progetto 'Coincidenze d'artista' a Aosta ha trasformato le...

“La colomba e la penna: simboli di pace e cultura nel tessera associativa del Savt per il 2025”

Il Sindacato dei lavoratori del settore audiovisivo e televisivo...

Promozione fotografica in Valle d’Aosta: collaborazione con la Fiaf per valorizzare mostre espositive

La valorizzazione dell'offerta espositiva regionale, inserita in un contesto...