15 febbraio 2025 – 20:30
Nel corso della giornata di ieri, due insegnanti dell’istituto comprensivo statale Francesco Petrarca di Catania sono state vittime di un’aggressione nel capoluogo etneo. Una delle docenti ha riportato gravi ferite ed è stata immediatamente trasportata in ospedale per ricevere le cure necessarie. L’episodio ha scosso profondamente la comunità scolastica e ha sollevato numerose preoccupazioni riguardo alla sicurezza all’interno delle istituzioni educative.Giuseppe Pierro, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, non appena venuto a conoscenza dell’accaduto, si è attivato prontamente contattando il dirigente scolastico Giuseppe Sebastian Adonia. Attraverso quest’ultimo, Pierro ha voluto esprimere la propria solidarietà e vicinanza alle insegnanti coinvolte nell’aggressione. La tempestiva reazione delle autorità scolastiche dimostra l’importanza che viene data alla tutela del personale docente e alla salvaguardia dell’ambiente di apprendimento.L’episodio evidenzia la necessità di adottare misure concrete per garantire la sicurezza all’interno delle scuole e proteggere coloro che quotidianamente si dedicano all’istruzione dei giovani. È fondamentale promuovere un clima sereno e rispettoso all’interno degli istituti scolastici, creando un ambiente favorevole allo sviluppo intellettuale e sociale degli studenti.La comunità educativa locale si è stretta attorno alle insegnanti colpite dall’aggressione, manifestando solidarietà e sostegno in un momento così difficile. È importante che episodi simili non restino impuniti e che venga garantita giustizia per le vittime. Solo attraverso un impegno condiviso tra istituzioni, famiglie e studenti sarà possibile costruire una scuola inclusiva e sicura per tutti coloro che vi partecipano.