“Intensa stagione di negoziati nel settore delle telecomunicazioni: Unicredit, Mps, Bper e Tim al centro dell’attenzione”

Date:

Il mondo finanziario si prepara a tre mesi intensi di negoziati e strategie, con particolare attenzione rivolta al settore delle telecomunicazioni. Unicredit si trova sul campo di battaglia con le trattative su Commerzbank e Bpm, sovrapponendosi all’offerta di quest’ultima per Anima; nel frattempo, Mps punta a Mediobanca, Ifis e Illimity, mentre Bper chiede alla Popolare di Sondrio di unirsi alle proprie fila. Anche in casa Tim c’è agitazione tra gli azionisti, con Vivendi che ridimensiona il suo coinvolgimento e i fondi come Cvc che stanno cercando di entrare nel gioco. Nel frattempo, Iliad cerca una nuova alleanza dopo essere stata respinta da Vodafone e guarda ora a Tim Consumer. Gli advisor sono già al lavoro per esplorare diverse opzioni.Mentre si avvicina la stagione delle trimestrali, le aziende devono prepararsi per ottenere le autorizzazioni necessarie dalle Authority. Le riunioni dei consigli d’amministrazione di Mediobanca, Unicredit, Ifis e Illimity sui conti apriranno la settimana del 10 febbraio. I Capital Market Day offriranno l’opportunità di presentare bilanci e strategie triennali, mentre i roadshow porteranno i manager in giro per l’Europa.Banco Bpm terrà una riunione del consiglio sui conti martedì 11 febbraio e la Popolare di Sondrio valuterà ufficialmente l’offerta della Bper. Mercoledì 12 febbraio sarà il turno del ceo di Piazza Meda Giuseppe Castagna di presentare i conti agli analisti e alla stampa. Tim discuterà dei conti e del piano strategico sotto la guida dell’amministratore delegato Pietro Labriola.Giovedì 13 febbraio sarà il momento della presentazione dei conti da parte della Commerzbank durante il Capital Markets Day. Nel frattempo, l’offerta della Mps arriverà alla Consob e verranno valutati ulteriori elementi dal deposito del documento. Unipol discuterà sia dei conti che dell’offerta della Bper sulla Banca Valtellinese.Le prossime settimane saranno cruciali con date importanti a marzo e aprile già segnate nei calendari delle aziende coinvolte nei negoziati. L’assemblea dei soci della Generali prevista per l’8 maggio rappresenta uno degli eventi chiave in questa complessa partita finanziaria che coinvolge grandi attori del panorama internazionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Commissione Europea: Recovery Fund supera i 300 miliardi di euro entro il 2024”

La Commissione Europea ha ribadito l'importanza dell'implementazione del Recovery...

“Oro in rialzo: nuovi record di prezzo e prospettive future”

L'oro continua a stabilire nuovi record di prezzo, con...

“Salvini convoca consiglio federale Lega per affrontare emergenza nazionale”

Matteo Salvini ha annunciato la convocazione di un importante...

“La crisi del gas in Europa: la necessità di una transizione energetica sostenibile”

Il mercato del gas naturale in Europa sta vivendo...