Intensificata pressione di Trump sulla Cina: tariffe al 20% e tensioni commerciali in aumento.

Date:

Il presidente Donald Trump ha deciso di intensificare ulteriormente la pressione nei confronti della Cina, annunciando l’aumento delle tariffe doganali al 20%. Questa mossa arriva dopo l’imposizione di dazi al 25% su Canada e Messico e riflette la determinazione dell’amministrazione americana nel voler riequilibrare i rapporti commerciali internazionali. La Casa Bianca ha sottolineato che questa decisione è stata presa a causa del mancato impegno da parte di Pechino nel contrastare il traffico illegale di droghe, in particolare del fentanyl. Questa escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia globale, con possibili effetti anche sulle relazioni diplomatiche tra le due potenze. Resta da vedere come la Cina risponderà a queste nuove misure e se si aprirà uno scenario di negoziati o se le ostilità commerciali continueranno a intensificarsi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mattarella torna al Quirinale dopo intervento per impianto pacemaker

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato finalmente...

Il governo lavora per parità trattamenti tra dipendenti pubblici e altri enti.

Il Governo sta lavorando per garantire la parità dei...

Banche centrali e mercati in crisi: le borse europee sotto pressione

Il mercato finanziario europeo è stato caratterizzato da un'inizio...

Il decreto direttoriale del 2025: l’ultima chance per una previdenza italiana in linea con le nuove tendenze demografiche

Il decreto direttoriale di adeguamento dei requisiti pensionistici agli...