Intenso traffico aereo nel 2024: ritardi e crescita record in Italia

01 febbraio 2025 – 23:12

L’anno 2024 ha visto un intenso traffico aereo sopra i cieli europei, con oltre dieci milioni e settecentomila aerei che hanno solcato le rotte, quasi riportando la normalità pre-Covid. Tuttavia, i dati di Eurocontrol mostrano che la puntualità media alla partenza si attesta al 66,2%, in lieve miglioramento rispetto all’anno precedente ma ancora inferiore al 2019. Questo ha comportato ben trenta milioni di minuti persi a causa di ritardi, secondo le stime di RimborsoAlVolo.In Italia, nello specifico, sono transitati in media 3789 voli al giorno, registrando un aumento del 9% rispetto all’anno precedente, la crescita più elevata in Europa. Il Regno Unito si conferma come il paese con il maggior traffico aereo giornaliero, seguito da Spagna e Germania. La giornata record per il numero di viaggi aerei è stata il venerdì 14 giugno con ben 37510 voli.Il ritardo medio alla partenza si attesta a diciassette minuti e mezzo, influenzato anche dai cambiamenti climatici che hanno causato il 50% delle perdite di tempo in più rispetto al 2023 e l’80% rispetto al 2019. I problemi legati alla capacità e al personale rimangono la principale causa dei disagi (52%), insieme all’aumento del traffico e alle restrizioni dello spazio aereo.Le compagnie aeree Ryanair ed EasyJet registrano un elevato volume di voli giornalieri, ma presentano una puntualità inferiore alla media. Al contrario, alcune compagnie come Iberia Regional e Wider›e superano l’80% dei voli on-time. Ita Airways registra invece una diminuzione della puntualità rispetto agli anni precedenti.Roma Fiumicino è stato l’aeroporto con il maggiore incremento di partenze e arrivi giornalieri nel 2024, sebbene solo il 56% dei voli sia partito puntualmente. Le tariffe di viaggio hanno raggiunto i 9,9 miliardi di euro nell’anno considerato, evidenziando un aumento rispetto agli anni precedenti ma rimanendo superiori ai livelli pre-pandemici del 2019.

Notizie correlate
Related

“Stabilità economica in Italia nonostante l’anemia del Pil: Giorgetti fiducioso per il futuro”

01 febbraio 2025 - 14:31 Il Pil anemico che persiste...

Incremento record del traffico aereo italiano nel 2024: oltre 220 milioni di passeggeri.

31 gennaio 2025 - 11:12 Nel corso del 2024, l'industria...

“Parti correlate della banca senese esprimono parere sull’Ops di Montepaschi”

01 febbraio 2025 - 15:31 Il comitato delle parti correlate...

Bei: 99 operazioni da 10,98 miliardi per lo sviluppo economico italiano

30 gennaio 2025 - 11:46 Nel corso del 2024, il...
Exit mobile version