HomeEconomiaIntesa Sanpaolo: missione diplomatica a Dubai per promuovere Made in Italy nel...

Intesa Sanpaolo: missione diplomatica a Dubai per promuovere Made in Italy nel mondo

- Advertisement -

Il sostegno all’eccellenza imprenditoriale italiana è un impegno costante per Intesa Sanpaolo che, sotto la guida di Carlo Messina, ha orchestrato una missione diplomatica internazionale a Dubai con l’obiettivo di ampliare l’orizzonte delle piccole e medie imprese nel panorama globale. Nella prima incursione estera del 2025 della divisione Banca dei Territori, il gruppo ha accompagnato una rappresentanza selezionata di 15 aziende, ambasciatrici autorevoli del Made in Italy, nella ricerca di nuove opportunità commerciali e finanziarie. La sfida principale affrontata da quest’impresa imprenditoriale è stata quella di navigare nel mare incerto dell’attuale contesto geopolitico ed economico, segnato da fattori di incertezza che minacciano la stabilità dei mercati mondiali.Tuttavia, grazie alla visione e all’esperienza di Intesa Sanpaolo, le imprese italiane sono state in grado di superare le barriere linguistiche, culturali e geografiche, per approfittare delle opportunità offerte dal mercato arabo. La missione ha dimostrato come l’Italia possa ancora essere un protagonista della scena mondiale, grazie alla sua ricchezza di invenzioni, all’innovazione tecnologica e alla qualità dei suoi prodotti.Le aziende partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare i principali attori del mercato arabo, per stringere alleanze commerciali e finanziarie strategiche. Il successo della missione è stato garantito anche dalla presenza di un team di esperti in finanza e commercio internazionale che ha supportato le imprese nel processo decisionale e nell’identificazione delle opportunità più significative.La svolta operata da Intesa Sanpaolo in quest’ambito è stata decisiva, poiché si è trattato di un passo concreto per favorire la crescita all’estero delle piccole e medie imprese italiane. Ciò non solo contribuisce alla promozione del Made in Italy, ma anche a sostenere l’occupazione e lo sviluppo economico del Paese.La sfida lanciata da Intesa Sanpaolo rappresenta un modello di successo che potrebbe essere replicato in altri contesti. Ecco perché il sostegno alle imprese italiane dal gruppo guidato da Carlo Messina non è solo un gesto altruistico, ma anche un investimento sull’innovazione e sulla crescita economica del Paese.In questo contesto la presenza di 15 aziende ambasciatrici in terra araba rappresenta il segnale più forte del ritorno delle imprese italiane all’estero, grazie alla visione di Intesa Sanpaolo.

- Advertisement -
- Advertisement -
Exit mobile version