Introdotta la cassa integrazione per lavoratori agricoli: sostegno economico in vista di eventi climatici estremi.

Date:

Un nuovo scenario di sostegno economico è in procinto di essere introdotto per far fronte agli eventi climatici estremi, inclusi i picchi eccezionali di calore. Un emendamento presentato dai relatori Luca De Carlo (FdI) e Giorgio Maria Bergesio (Lega) al decreto sull’agricoltura, depositato presso la commissione Industria del Senato, prevede l’implementazione della cassa integrazione come misura di protezione.La proposta di modifica prevede l’introduzione di due tipologie di ammortizzatori sociali, tra cui uno specificamente dedicato ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato. Si offre la possibilità di richiedere la cassa integrazione senza che venga conteggiata nel totale delle settimane normalmente previste: quindi un periodo aggiuntivo oltre alle 52 settimane del biennio mobile per la Cassa integrazione ordinaria (Cigo), e ai 90 giorni nell’anno solare per la Cassa integrazione per i lavoratori agricoli a tempo indeterminato (Cisoa). Questo intervento viene implementato, come indicato nella proposta, “in attesa della definizione di nuove misure emergenziali”.Per i lavoratori agricoli, in particolare, il sostegno salariale sarà riconosciuto dalla data di entrata in vigore del decreto fino al 31 dicembre 2024, con una dotazione finanziaria per quest’anno pari a 2 milioni. Per gli altri lavoratori, invece, l’ammortizzatore sociale sarà attivo nel periodo compreso tra il primo luglio 2024 e il 31 dicembre 2024, con una dotazione finanziaria di 11 milioni.Questo nuovo meccanismo si pone come una risposta alle esigenze dei lavoratori colpiti da situazioni climatiche avverse e mira a garantire un supporto economico adeguato durante periodi difficili. La proposta evidenzia l’impegno delle istituzioni nel fornire strumenti efficaci per tutelare i diritti dei lavoratori e sostenere il settore agricolo in momenti critici.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Opposizione unita contro autonomia differenziata: in corso la campagna referendaria”

Questa mattina si sono riuniti i rappresentanti dei partiti...

Approvata l’unione tra compagnie aeree italiane e Lufthansa: decisione ufficiale dell’Unione Europea.

L'Unione Europea ha ufficialmente approvato l'unione tra le compagnie...

“La vibrante attesa per Italia-Svizzera: tifosi rossocrociati invadono Berlino”

Il sole splende alto nel cielo azzurro di Berlino...

Elezioni in Iran: affluenza al voto raggiunge minimo storico

Il dato relativo all'affluenza alle recenti elezioni in Iran...