InvestAI: l’UE punta a raccogliere 200 miliardi per l’intelligenza artificiale

Date:

L’Unione Europea ha presentato l’iniziativa InvestAI, che mira a raccogliere “200 miliardi di investimenti” nell’intelligenza artificiale (IA), come dichiarato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen durante il vertice tenutosi a Parigi. Questa iniziativa include anche la creazione di un fondo europeo da “20 miliardi per le gigafactory”, fabbriche specializzate nell’IA con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di un’intelligenza artificiale europea.Von der Leyen ha sottolineato la necessità di investimenti significativi sia dal settore pubblico che da quello privato per supportare la potenza di calcolo richiesta dall’IA. Ha ribadito che nonostante alcuni possano considerare l’Europa in ritardo rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, la corsa all’IA è appena cominciata e ci sono ancora ampie opportunità da cogliere.Le iniziative avviate da Bruxelles includono European AI Champions, che si impegna a fornire 150 miliardi di euro provenienti da fornitori, investitori e industria, insieme a InvestAI per incrementare questo capitale di altri 50 miliardi. L’obiettivo è mobilitare un totale di 200 miliardi per gli investimenti nell’IA in Europa, con già 10 miliardi destinati alle gigafactory.Queste misure puntano a rafforzare il ruolo dell’Europa nel campo dell’intelligenza artificiale e a garantire una posizione competitiva nel panorama globale delle tecnologie emergenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

Il mercato delle materie prime risulta particolarmente volatile e...