18 febbraio 2025 – 17:45
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si impegna costantemente a curare un numero sempre maggiore di persone in modo sempre più efficace, ponendosi come obiettivo prioritario. La missione della Fondazione è chiara: investire in tecnologie all’avanguardia per garantire trattamenti innovativi e personalizzati. Una delle ultime novità introdotte è la nuova TAC Spettrale Spectral CT presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS, che ha sostituito il precedente modello grazie a un investimento di circa 2,5 milioni di euro. Questa tecnologia rivoluzionaria si basa sull’utilizzo della doppia energia spettrale, consentendo un’analisi dettagliata dei tessuti e fornendo informazioni più approfondite rispetto alle TAC tradizionali.La Spectral CT acquisisce informazioni spettrali che permettono di visualizzare con precisione la densità dei tessuti, la composizione chimica e le microvariazioni nelle strutture biologiche. In ambito oncologico, questa tecnologia rappresenta un prezioso strumento per individuare tumori maligni con maggiore precisione, grazie alla sua capacità di identificare la captazione del mezzo di contrasto nel microcircolo tumorale. I benefici derivanti dall’utilizzo della Spectral CT sono molteplici e fondamentali per una diagnosi oncologica avanzata: dalla rilevazione precoce dei tumori alla caratterizzazione precisa del tumore, fino alla riduzione della dose di radiazioni e alla personalizzazione dei trattamenti.Il prossimo passo prevede l’integrazione della nuova TAC con un angiografo digitale di ultima generazione, che entrerà in funzione nei prossimi mesi con un investimento pari a circa 2 milioni di euro. Questa sinergia renderà l’Istituto di Candiolo uno dei pochi centri in Europa ad avere entrambe queste tecnologie all’avanguardia, consentendo lo sviluppo di progetti innovativi nel campo delle procedure angiografiche basate su immagini spettrali. L’obiettivo è fornire ai medici e ai ricercatori strumentazioni all’avanguardia per garantire diagnosi più rapide ed efficaci.La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si impegna a proseguire nella propria missione, supportata dalla fiducia e dal sostegno costante della comunità locale. Il costante impegno verso l’innovazione e il progresso nella lotta contro il cancro è il motore che guida le azioni della Fondazione verso un futuro sempre più promettente nell’ambito della ricerca oncologica.