Investimenti militari: scelte ponderate coinvolgono l’Europa

Date:

Il progetto di spese e investimenti nell’ambito militare proposto da Von der Leyen non è emerso dal nulla, ma rappresenta una scelta ponderata che coinvolge i Paesi europei. Il governo guidato da Meloni, con la partecipazione di Salvini, non può essere ritenuto l’unico responsabile di tale decisione. Se l’Italia si trova nella situazione di poter destinare oltre 30 miliardi in più per armamenti e spese militari, mentre riserva solamente 3 miliardi per affrontare le sfide legate alle bollette energetiche e alla sanità pubblica – portando il rapporto tra tali spese e il Pil ai minimi degli ultimi 17 anni – ciò è dovuto anche all’operato della politica seguita fino a questo momento.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...

La saga di Guerre stellari continua a esplorare nuove frontiere con Andor.

La saga di Guerre Stellari continua a espandere i...

La sfida di Jannik Sinner: dal primo posto alla vittoria di un titolo nel tennis mondiale.

L'attesa per il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali...