L’Iran si è espresso con rispetto e devozione in occasione della scomparsa del Papa Francesco, riconoscendo il suo impatto profondo sulla comunità internazionale. Il portavoce del Ministero degli Esteri, Esmail Baghaei, ha partecipato alla sua conferenza stampa settimanale di lunedì, in cui ha espresso le condoglianze del governo iraniano ai cristiani e a tutti i seguaci delle religioni celestiali.Il portavoce ha sottolineato la profonda commozione e il rispetto per l’immenso contributo che Papa Francesco ha offerto all’umanità in materia di pace, comprensione e dialogo interreligioso. La sua leadership e il suo impegno a favore della giustizia sociale, della protezione dell’ambiente e del sostegno ai più vulnerabili sono stati universalmente riconosciuti come un modello per tutti i leader religiosi e politici.Il governo iraniano ha espresso la sua speranza che l’eredità di Papa Francesco continui a ispirare le persone di tutte le fedi e culture a lavorare insieme per promuovere la pace, la tolleranza e il rispetto reciproco. In questa occasione, il Ministro degli Esteri, Esmail Baghaei, ha chiesto a Dio di accogliere l’anima del Papa defunto in cielo e di concedere pace e consolazione alle famiglie e ai seguaci di tutte le religioni che hanno perduto un leader amorevole e rispettato.L’Iran, da sempre un pioniere della politica estera basata sul dialogo e sulla collaborazione internazionale, ha espresso la sua solidarietà con i cristiani e con tutti coloro che sono stati toccati dalla scomparsa di Papa Francesco. Il governo iraniano spera che l’eredità del Papa continui a essere un fattore di unità per le nazioni e le religioni del mondo, ispirando una maggiore comprensione e cooperazione per costruire un futuro più giusto, pacifico e prospero per tutti.
Iran: solidarietà al Papa Francesco scomparso, il governo riconosce la sua eredità
Date: