“Kelly Jones: la donna che sfida il destino sulla Luna”

Date:

Nel cuore di una società in cui la competizione è spietata e il successo è misurato in termini di visibilità e profitto, emerge la figura di Kelly Jones, una donna straordinariamente abile nel suo campo, dotata di qualità che la contraddistinguono in modo completo. La sua integrità è un faro luminoso in un mare di ambiguità e compromessi, anche se non mancano coloro che mettono in discussione la sua onestà. È proprio attraverso le parole di Scarlett Johansson che ci immergiamo nella commedia romantica “Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna” di Greg Berlanti, un film che mescola sapientemente l’epopea dell’allunaggio con le dinamiche del marketing moderno.Il contesto storico dell’Apollo 11 diventa lo scenario perfetto per raccontare una storia intrigante e sorprendente. Kelly Jones viene reclutata dalla Nasa per rilanciare l’immagine dell’agenzia spaziale e trasformare una missione scientifica in un successo commerciale senza precedenti. Il suo approccio innovativo sconvolge le rigide gerarchie interne, soprattutto quando si scontra con Cole Davis, il tradizionalista direttore del programma di lancio.Mentre il mondo osserva con trepidazione il prossimo passo dell’uomo sulla Luna, negli uffici della Nasa si tessono trame segrete e piani alternativi. La Casa Bianca decide che il successo della missione è troppo importante per essere lasciato al caso e incarica Kelly di organizzare un finto allunaggio come piano B. Un déjà vu cinematografico riporta alla mente il film “Moonwalkers” del 2015, dove si ipotizzava che lo sbarco sulla Luna fosse stato solo una messinscena orchestrata da Stanley Kubrick.Tra verità nascoste e giochi di potere, Kelly si trova a bilanciare tra la preparazione della vera missione Apollo 11 e la creazione di un piano alternativo nel caso le cose andassero storte. La sua determinazione e intelligenza vengono messe alla prova in una corsa contro il tempo dove ogni mossa può cambiare il corso della storia. Fly Me to the Moon ci invita a riflettere sul confine labile tra realtà e finzione, tra ciò che vogliamo credere e ciò che realmente accade nel silenzio dello spazio infinito.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...