La Battaglia contro le Plastiche: determinazione individuale per un futuro più pulito

Date:

La battaglia contro le plastiche è un combattimento quotidiano, una sfida che non può essere vinta se non con la determinazione di ogni singolo individuo. “Il prezzo della nostra azione, per quanto possa sembrare elevato, non deve farci arretrare,” dichiara Susan Sarandon nel cuore del Museo di Storia Naturale di Milano, dove si sta svolgendo l’esordio mondiale dell’installazione Breathtaking. Questo progetto è stato creato e realizzato dal fotografo Fabrizio Ferri per sensibilizzare gli occhi del mondo sulla devastante presenza delle plastiche e delle microplastiche negli oceani.Con il suo impegno e la sua arte, Ferri mira a far comprendere il danno irreparabile che le nostre azioni stesse stanno causando all’ambiente. La plastica non solo inquina i mari ma risulta anche essere una minaccia per l’intero ecosistema. “La plastica è dappertutto,” dice Sarandon, la sua voce carica di determinazione e passione, evidenziando la necessità di uno sforzo collettivo per ridurre il proprio impatto sul pianeta.Ogni singolo gesto conta, ogni scelta quotidiana può farla differenza. Non si tratta solamente della raccolta differenziata o del rifiuto delle buste di plastica, ma anche di una consapevolezza più profonda sulla necessità dell’adeguamento ai cambiamenti climatici e ambientali. È importante educare i giovani su tematiche come queste affinché essi possano contribuire attivamente al futuro del pianeta.Il messaggio dell’installazione Breathtaking, attraverso le immagini di Ferri, è chiaro: il tempo per agire è scaduto. È arrivato il momento di sconfiggere la paura e prendere azioni concrete contro questo problema planetario. Sarandon conclude enfatizzando che “ognuno ha il potere di creare un cambiamento”, l’invito a tutti noi, in questo periodo, è quello di riflettere sulle nostre scelte quotidiane e su come possiamo essere attori coinvolti in prima linea nella battaglia contro le plastiche.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

I media italiani, tra la televisione dominante e il boom dei social

La televisione sembra non volersi mai smentire la sua...

Titolo in italiano: La settimana musicale italiana è piena di novità e sorprese secondo Fimi/Gfk

La settimana musicale italiana si rivela ancora una volta...

La risurrezione della danza: i Momix tornano in scena a Roma con Moses Pendleton

L'estasi del teatro olimpico si riaccende con i Momix:...

Il cinema è arte o solo intrattenimento? La distinzione tra narrativa visiva e media

La distinzione tra cinema e televisione è un tema...