La battaglia per preservare il patrimonio culturale e sociale di residenza studentesca ed il Teatro Eduardo De Filippo

Date:

L’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale e sociale rappresentato dalla residenza studentesca dell’Ex Civis e dal Teatro Eduardo De Filippo emerge con forza dalle parole di Daniele Silvestri, promotore del Comitato per la difesa di queste istituzioni. La battaglia per preservare questi luoghi ricchi di storia e di valore educativo si scontra con i piani del ministero degli Esteri, che mira a trasformare gli alloggi per studenti in uffici e parcheggi, mettendo a rischio un progetto formativo di grande rilevanza culturale come Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini.Silvestri rivolge un appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, evidenziando l’opportunità di riqualificare le strutture esistenti con costi inferiori rispetto alle nuove opere previste. L’investimento nelle palazzine B e A potrebbe essere indirizzato verso la creazione di un campus universitario completo, arricchito dalla presenza dell’Officina Pasolini e del Teatro De Filippo. L’unione di enti locali, studenti, artisti e cittadini dimostra il sostegno diffuso a questa causa, contrapposto alla resistenza del ministero degli Esteri e Sport e Salute.La storia ricca e significativa legata al Teatro Eduardo De Filippo viene citata da Silvestri per sottolineare l’importanza simbolica di questo luogo nella memoria collettiva. Il ricordo dell’intervento della giovane Meloni nel passato testimonia la sensibilità dell’allora ministro della Gioventù nei confronti delle iniziative culturali innovative. Il tentativo di trasformare uno spazio pubblico così carico di significato in una sala conferenze privata appare come un gesto offensivo nei confronti della comunità.La richiesta urgente è quella di fermare il progetto attuale che minaccia la sopravvivenza di queste istituzioni culturali vitali per la città. La mobilitazione civica continua a crescere nella speranza di proteggere il diritto degli studenti all’alloggio e il patrimonio artistico-culturale rappresentato dai teatri storici come quello dedicato a Eduardo De Filippo. La determinazione nel difendere questi valori è palpabile nelle parole finali: “Noi non ci fermeremo”.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Bologna si conferma ostico squadra e fa invecchiare i nerazzurri con una netta vittoria.

Il Bologna si conferma essere uno degli squadroni più...

Milano-Cortina, Vonn: “Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei”

(Adnkronos) - "Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere...

Pasqua, leader scatenati sui social per gli auguri tra selfie e colombe della pace

(Adnkronos) - Leader scatenati sui social per gli auguri...

Alcaraz choc a Barcellona, perde con Rune e dice addio al secondo posto Atp

(Adnkronos) - Delusione Carlos Alcaraz a Barcellona. Il tennista...