09 febbraio 2025 – 18:20
La Biellese ha dominato con un netto 6-0 sull’Aygreville e ha approfittato della sorprendente rimonta per 4-3 del Baveno Stresa sulla Pro Eureka, allungando così il suo vantaggio a 10 punti sui torinesi, in testa al girone di Eccellenza. La partita sul sintetico di corso 53 Fanteria è stata a senso unico. I valdostani, guidati dall’ex arbitro molto contestato Alberto Rizzo, sono arrivati a Biella senza alcuna pressione di classifica ma si sono trovati impotenti davanti alla magnifica punizione all’incrocio di Capellupo. Il giocatore ha regalato un’altra prestazione da applausi. Durante il primo tempo, la squadra di casa ha dominato il gioco sfiorando il raddoppio almeno cinque volte: due occasioni clamorose sprecate da Artiglia in uno contro uno con Pomat e altre costruite da Naamad. In un’altra occasione, Brancato è stato costretto ad uscire per un colpo al naso dopo aver sfiorato la rete. Il finale in crescendo dell’Aygreville sembrava preannunciare una seconda metà combattuta ma nei primi dieci minuti della ripresa la Biellese ha inflitto due colpi micidiali. Un sinistro rasoterra di Bernardo seguito da un colpo di testa vincente di Naamad su cross preciso di Tomasino hanno chiuso definitivamente la partita rendendo gli ultimi trenta minuti pura accademia. La Biellese ha regalato spettacolo e divertimento e tra il 74° e il 75° minuto sono arrivate la quarta e quinta rete. Gila si è unito alla lunga lista dei marcatori stagionali ribadendo in rete un tiro respinto male da Pomat mentre Sekka, lanciato in profondità, ha superato con freddezza il portiere ospite poco dopo. Lo stesso attaccante bianconero ha siglato una doppietta all’ultimo secondo su ribattuta mentre sugli spalti i tifosi festeggiavano le belle notizie provenienti dal lago Maggiore.