La borsa di Hong Kong scende inesorabilmente nel primo impatto della seduta, con l’indice Hang Seng che subisce una caduta considerevole di quasi un decimo del suo valore, totalizzando 2.119,76 punti (corrispondenti a una perdita del -9,28%) e raggiungendo i valori attuali di 20.730,05.In questo contesto particolarmente burrascoso, le prime battute in Borsa non sono favorevoli agli investitori, specialmente quando si guarda ai principali colossi tecnologici della Cina. Hsbc infatti subisce un crollo del 15,85%, una caduta considerevole che desta preoccupazione fra gli operatori di mercato.Similmente i giganti dell’e-commerce e delle tecnologie in generale, come Alibaba e Tencent, mostrano un significativo calo: rispettivamente il 9,72% e il 7,43%.Non solo la borsa di Hong Kong sta vivendo questi momenti difficili, ma anche le borse di Shanghai e Shenzhen stanno registrando crolli pesanti. L’indice Composite di Shanghai subisce una perdita del 4,46% raggiungendo quota 3.193,10 punti mentre quello di Shenzhen subisce un crollo del 6,04%, per un totale attuale di 1.872,10 punti.Queste notizie non fanno altro che peggiorare l’atmosfera negativa già esistente sul mercato e mettono in luce come sia necessario adottare una strategia investimenti molto accorta per affrontare questo clima di incertezza e instabilità.
La borsa cinese crolla, Hong Kong e le altre città non esempi: cadute del 4% al 15% nel mercato finanziario
Date: