La Borsa di Hong Kong colpita dai timori di una guerra commerciale senza esclusioni

Date:

La Borsa di Hong Kong è tornata in territorio negativo, influenzata dalle nuove perdite della Borsa di Wall Street, che si sono accentuate a causa delle preoccupazioni crescenti sulla possibilità di una guerra commerciale senza esclusioni tra Stati Uniti e Cina. I timori sulle conseguenze dei dazi sull’economia mondiale, incluso il rischio di recessione, hanno contribuito a spingere l’indice Hang Seng verso nuovi bassi.Il mercato asiatico è stato colpito duramente dalla prospettiva di una escalation della tensione commerciale tra le due potenze, che potrebbe avere un impatto significativo sull’economia globale. I dazi imposti dagli Stati Uniti sulla Cina hanno già causato un rallentamento del commercio e i mercati sono preoccupati per il possibile aumento di questi dazi.L’indice Hang Seng è crollato dello 0,93% nelle prime ore di sessione, scendendo a 20.490,26 punti, mentre i colossi hi-tech della Borsa di Hong Kong hanno chiuso in rosso. Alibaba ha perso l’1,81%, mentre Meituan è caduto dell’2,61%.La situazione è particolarmente preoccupante per le imprese cinesi che dipendono fortemente dal commercio con gli Stati Uniti e per le aziende americane che operano nel mercato cinese. La guerra commerciale potrebbe avere un impatto significativo sull’economia globale, inclusa la possibilità di una recessione.I mercati sono in attesa di ulteriori sviluppi sulla situazione commerciale tra Stati Uniti e Cina per capire meglio le prospettive future. La notizia del rinvio delle nuove tasse sulle importazioni cinesi ha contribuito a alleviare i timori, ma la paura di una guerra commerciale senza esclusioni rimane alta.La Borsa di Hong Kong è stata particolarmente colpita dalla situazione commerciale tra Stati Uniti e Cina, che potrebbe avere un impatto significativo sull’economia globale. L’indice Hang Seng ha chiuso in rosso per la seconda volta consecutiva, mentre i colossi hi-tech hanno subito perdite significative.La guerra commerciale potrebbe avere un impatto devastante sulle imprese cinesi e americane che operano nel mercato globale. La paura di una recessione è sempre più alta e i mercati sono in attesa di ulteriori sviluppi sulla situazione commerciale tra Stati Uniti e Cina.La Borsa di Hong Kong sarà seguita da vicino per comprendere meglio le prospettive future dell’economia globale. La guerra commerciale potrebbe avere un impatto significativo sull’economia mondiale e i mercati sono pronti a reagire alle nuove notizie sulla situazione commerciale tra Stati Uniti e Cina.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Iran: colloqui su nucleare a Roma

I negoziati sulla questione nucleare iraniana rischiano di essere...

La Corte Suprema di Londra e la polemica sui diritti delle persone trans.

La polemica intorno alla sentenza della Corte suprema di...

L’accordo nucleare iraniano: un passo avanti verso una soluzione senza compromettere le condizioni, sottolinea il ministro degli Esteri Araghchi

L'atteggiamento inflessibile degli Stati Uniti sulle trattative nucleari iraniane...

Gli azionisti della Bper danno il loro placet all’aumento del capitale da 981 milioni di euro

Gli azionisti della Bper hanno impartito il loro benestare...