La Borsa di Milano scende in picchiata: 7,1% in fiamme, le aziende colpite e i pochi ribassi.

Date:

La Borsa di Milano versa in un periodo di crisi senza precedenti, riflettendo le preoccupazioni diffuse sul mercato azionario europeo. L’indice Ftse Mib registra una perdita del 7,1% nei primi risultati, portando la sua capitalizzazione a sfiorare i 61 miliardi di euro già prima della chiusura dei trading. Questa caduta è un chiaro segno che gli investitori stanno riperpendendo le loro strategie finanziarie alla luce degli eventi in atto.Il settore bancario, in particolare, sta patendo una vera e propria crisi di fiducia. Mps, Banco Bpm, Popolare di Sondrio, Unicredit e Mediolanum sono tra le aziende più colpite, con perdite che superano l’11%. Anche Mediobanca e Intesa non sono state risparmiate dal cattivo umore degli investitori, con un ribasso del 9% in entrambi i casi.La pessima giornata si è fatta sentire anche sul fronte delle aziende. Iveco è la peggiore colpita, con una perdita del 11,8%, seguita da Leonardo e Azimut con rispettivamente -11,4% e -11,3%. Anche Stellantis e Tim non sono state risparmiate dal ribasso, con perdite di -8% e -7,6%.Ma non tutti i listini sono stati ugualmente colpiti. Alcune aziende hanno resistito meglio della media. Diasorin è l’esempio più significativo con un aumento del 3,6%, seguita da Amplifon con +0,7%. Queste aziende sembrano essere in grado di gestire la crisi economica meglio delle loro controparti.Il mercato azionario italiano non fa eccezione alla tendenza generale del continente europeo. La Borsa di Milano continua a subire perdite significative, rafforzando la sensazione che gli investitori sono diventati più cautamente pessimisti sul futuro dell’economia.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

L’accordo nucleare iraniano: un passo avanti verso una soluzione senza compromettere le condizioni, sottolinea il ministro degli Esteri Araghchi

L'atteggiamento inflessibile degli Stati Uniti sulle trattative nucleari iraniane...

Gli azionisti della Bper danno il loro placet all’aumento del capitale da 981 milioni di euro

Gli azionisti della Bper hanno impartito il loro benestare...

Russo-Ucraino: L’incontro oggi è un passo fondamentale verso la pace

Nel corso della giornata odierna, è previsto un incontro...

La visita del vicepresidente JD Vance: sfide e opportunità nella relazione Italia – Stati Uniti

Nel panorama geopolitico odierno, la relazione tra Stati Uniti...