La borsa europea, tra tensioni Usa-Cina ed effetti del dollaro: il quadro al vaglio.

Date:

11 aprile 2025 – 12:42

La borsa europea è un quadro dinamico ed evolutivo, soprattutto considerando l’eco della tensione tra Usa e Cina sui dazi che risuona forte e chiaro durante la seduta di mezzogiorno. Se il mercato americano si mostra ottimistico, con i futures del Dow Jones e Nasdaq in aumento dello 0,4% e lo 0,6%, questo scambio valutario non sembra avere un effetto diretto sulla quotazione dei prezzi sulle borse europee.La caduta del dollaro rispetto alle principali valute è una tendenza che ha continuato a manifestarsi con forza. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che l’influenza positiva della sospensione dell’imposta sulle importazioni da parte di Trump sugli elettronici cinesi in arrivo negli Usa non sembra aver lasciato tracce durature nelle Borse europee.Il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo massimo, con un balzo del 3,3% a 3.224 dollari l’oncia. Questo salto è senza dubbio anche legato alle condizioni di mercato che indicano una minore fiducia nel dollaro. Si tratta infatti di una valuta in forte caduta.L’indice Stoxx 600 perde lo 0,4%. In questo quadro si segnala un calo negativo per le borse di Francoforte (-1,1%), Parigi (-0,4%) e Milano (-0.2%). Una eccezione è l’aumento delle quotazioni della Borsa di Londra (+0,5%) e Madrid (+0,4%).Le quotazioni sono segnate da un calo che coinvolge la difesa (-1,5%), il settore tecnologico (-0,7%), le auto (-0,8%). Inoltre, il lusso (-0.4%) ha subito una caduta a causa dell’acquisizione di Versace da parte di Prada (+2,4% nella Borsa di Hong Kong).Le quotazioni delle società di servizi energetici (energia) sono state segnate da un calo dello 0.6%. Il petrolio che ha fatto un rialzo iniziale è stato sostanzialmente annullato dal suo successivo calo.I prezzi dei prodotti petroliferi, come il WTI e Brent, hanno registrato un aumento di +0.8% a 60,61 dollari al barile per il primo, mentre il secondo è arrivato a 63,83 dollari con un rialzo del 0.7%.Le società bancarie sono state in forte ascesa (+0.5%) durante questa seduta di mezzogiorno. Le utility, invece, hanno segnato un aumento del 1.1%, con il prezzo del gas che è sceso dell’1% a 32,95 euro al megawattora.Infine, nella Borsa di Milano si segnalano alcune variazioni dei prezzi delle azioni. Stellantis (-3.7%) e Amplifon (-2.3%), Generali (-1.9%) hanno registrato un calo mentre Stm (+2.8%), Hera (+1.9%) e Poste (+1.5%) sono state in ascesa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borsa europea in caduta, Wall Street si prepara a balzare

11 aprile 2025 - 13:38 La Borsa europea ha chiuso...

Ultrà Italiani in Ballo del Terrore

11 aprile 2025 - 14:34 Il caso Vittorio Boiocchi ha...

Mobilitazione a Milano contro i bombardamenti in Palestina con 30mila persone in piazza

10 aprile 2025 - 18:11 La mobilitazione contro il genocidio...