“La carriera di Giancarlo Caselli: un viaggio tra indagini e impegno civile”

Date:

11 febbraio 2025 – 18:01

La lectio magistralis di Giancarlo Caselli, in programma per oggi alle 17:30 presso il nuovo Polo universitario di Aosta, si preannuncia come un viaggio attraverso i momenti salienti della sua carriera. Dai tempi delle importanti indagini contro esponenti di spicco delle Brigate Rosse, fino all’epoca in cui ha guidato la Procura di Palermo dal 1993 al 1999, ereditando il lavoro eroico di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino durante gli anni dell’attacco della Mafia allo Stato.Sotto scorta fin dal lontano 1974, Caselli ha dovuto affrontare numerose minacce e almeno quattro tentativi di attentati. Etichettato a seconda dei contesti politici come una “toga rossa” o una “toga fascista”, l’ex Procuratore capo ha sempre risposto con determinazione e coerenza, guidato da un profondo senso del dovere e da un’obbedienza alla legge che non si limita a essere cieca ma è illuminata dall’etica della responsabilità.L’evento, promosso dall’Università della Valle d’Aosta insieme a Cittadinanzattiva Vda e alla Fondazione comunitaria Vda con il patrocinio del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Manuela Ceretta (Rettrice UniVdA), Pietro Passerin d’Entrèves (Presidente Fondazione comunitaria), Maria Grazia Vacchina (Segretaria Cittadinanzattiva VdA) e Alberto Bertin (Presidente Consiglio Valle). Ad introdurre l’evento sarà Massimo Campedelli, direttore di Umanapersona nonché ex collaboratore del Gruppo Abele e di Libera.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related