“La Cave Mont Blanc: eccellenza enologica e innovazione a alta quota”

24 febbraio 2025 – 14:55

La Cave Mont Blanc, fondata nel 1983 e composta da circa 80 soci che coltivano vigneti ai piedi del Monte Bianco, ha recentemente inaugurato una nuova cantina d’alta quota a 2.173 metri presso il Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco a Courmayeur. Questa struttura, progettata dal rinomato studio di architettura Giò Forma, ospita un laboratorio di spumantizzazione e si trova nella stazione intermedia della Skyway.In questo ambiente unico a oltre 2.000 metri di altitudine viene prodotto il prestigioso spumante pas dosé “Cuvée des Guides”. La presentazione ufficiale sottolinea come le straordinarie condizioni di altitudine, temperatura e pressione atmosferica contribuiscano a creare bollicine rare e preziose, veramente uniche nel loro genere.Un aspetto particolarmente interessante è la collaborazione avviata nel 2022 con il dipartimento di Enologia dell’Università di Torino per studiare l’influenza dell’ambiente d’alta quota sul processo di spumantizzazione. I risultati definitivi di questa ricerca sono attesi entro la fine dell’anno e potrebbero portare a nuove scoperte nel mondo della produzione vinicola in montagna.Questa iniziativa non solo rappresenta un’eccellenza enologica ma anche un connubio tra tradizione e innovazione, valorizzando il territorio alpino e promuovendo la ricerca scientifica applicata al settore vitivinicolo. La cantina d’alta quota diventa così non solo luogo di produzione ma anche centro di sperimentazione e conoscenza, aprendo nuove prospettive per il futuro della viticoltura in montagna.

Notizie correlate
Related

Nuova selezione di formaggi alpini: la Fontina Dop si presenta in tre varianti uniche, per soddisfare ogni palato.

26 settembre 2023 - 14:08 Il formaggio di montagna, stagionato...

“Mondial des vins extrêmes: eccellenza enologica in Valle d’Aosta”

17 aprile 2024 - 12:25 La trentaduesima edizione del prestigioso...
Exit mobile version