La Cina riafferma la sua neutralità nel conflitto ucraino: nessun coinvolgimento militare per Pechino

Date:

La Cina è fermamente convinta di non avere alcuna intenzione di sostenere militarmente la Russia nel conflitto ucraino, ribadendo la sua posizione di neutralità in questa crisi. Il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian ha confermato che la Cina chiede ai suoi cittadini di non coinvolgersi direttamente nelle operazioni militari in Ucraina e di astenersi dal partecipare a qualsiasi conflitto armato, sia come combattenti che fornitori. Inoltre, Lin Jian ha sottolineato che la Cina sta verificando i fatti rilevanti con l’Ucraina per chiarire le accuse di Kiev sul coinvolgimento cinese nella guerra, definendole infondate.In una recente dichiarazione, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha parlato della partnership strategica tra la Russia e la Cina, che è stata definita “senza precedenti” dalla stampa russa. Tuttavia, il rappresentante cinese al Consiglio di sicurezza dell’ONU ha ribadito la posizione cinese sull’impegno per la pace e la risoluzione della crisi attraverso i canali diplomatici.La Cina è stata criticata per aver rilasciato un comunicato congiunto con la Russia che sembrava sostenere l’occupazione russa dell’Ucraina, ma il governo cinese ha respinto le accuse di Kiev di essere coinvolto direttamente nel conflitto. Il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian ha insistito che la Cina è impegnata a supportare i suoi cittadini in Ucraina e a garantire la loro sicurezza.L’invio cinese di tecnici e ingegneri per assistere nelle attività di soccorso umanitario non è stato considerato da alcune fonti come un segnale di supporto militare, ma il governo cinese ha chiarito che tale invio si limita a fornire assistenza umanitaria. La Cina sta cercando di mantenere la sua posizione di neutralità e di evitare di essere coinvolta direttamente nel conflitto.La questione del coinvolgimento della Cina nella guerra ucraina è stata dibattuta in vari ambienti, con alcuni analisti che sostengono che la Cina potrebbe utilizzare il conflitto come occasione per rafforzare le proprie relazioni con l’Europa. Tuttavia, il governo cinese ha ribadito più volte di non avere alcuna intenzione di sostenere militarmente la Russia e di essere impegnato a supportare i suoi cittadini in Ucraina attraverso canali diplomatici e umanitari.La crisi ucraina rappresenta un importante tema per l’agenda estera della Cina, che cerca di bilanciare le sue relazioni con la Russia e l’Europa. La Cina è impegnata a promuovere la pace e la stabilità nella regione attraverso i canali diplomatici, garantendo che non vi sia alcun coinvolgimento diretto nel conflitto armato.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

L’udienza sulla cittadinanza: la Corte Suprema degli Stati Uniti esamina il caso Trump e lo ius soli

La Corte Suprema degli Stati Uniti, massima autorità giurisdizionale...

Viene Rafforzato Legame Strategico tra Italia e America grazie alla visita del Vicepresidente Usa

La visita del vicepresidente degli Stati Uniti sarà l'occasione...

Trump: Meloni è un modello di leader per l’Europa

Il premier italiano Giorgia Meloni è una leader di...

Indagine avviata sulla tragica caduta del Monte Faito, quattro vittime, uno ferito grave

La Procura di Torre Annunziata, motivata da un'attenta valutazione...