La cinquina finalista del Premio Strega 2025 tra le pagine dell’arte italiana contemporanea.

Date:

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto dalla dottoressa Melania Mazzucco, ha svolto un lavoro minuzioso per selezionare tra gli 81 titoli proposti dalla giuria degli Amici della domenica i migliori dodici volumi candidati all’edizione 2025. Questo processo di scelta è stato reso possibile grazie alla collaborazione con una ristretta ma esperta cerchia di membri che hanno fornito loro valutazioni e opinioni su ciascun libro.Queste le dodici opere selezionate:- Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio, un romanzo che esplora i temi della memoria storica e dell’impatto degli eventi del passato sulla nostra quotidianità.- Saba Anglana, La signora meraviglia (Sellerio Editore), proposta da Igiaba Scego. Questa storia è un omaggio alla resilienza femminile e al coraggio di affrontare le sfide più difficili della vita.Il libro di Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), è stato proposto da Emanuele Trevi ed esplora la complessa relazione tra storia e memoria, mostrando come queste siano interconnesse e strettamente legate alle nostre esperienze personali.Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas), è stato proposto da Valerio Berruti. Questo libro offre un punto di vista inedito sulla crisi economiche contemporanee e sull’impatto che queste hanno sulla vita delle persone.La storia di Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie), proposta da Claudia Durastanti, è un omaggio al contributo di uno dei matematici più grandi del XX secolo e offre una riflessione profonda sull’incompiutezza della conoscenza umana.Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica. Questo libro esplora i temi della solitudine e dell’esclusione, offrendo una visione inedita della società contemporanea.Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia (Manni), proposto da Pietro Gibellini, è un omaggio al contributo di uno dei poeti più grandi del Novecento italiano e offre una riflessione profonda sulla natura della follia umana.Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli. Questo libro esplora i tempi della solitudine e dell’esclusione, offrendo una visione inedita della società contemporanea.Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare (Rizzoli), proposta da Giorgio Ficara, è un omaggio alla capacità dell’uomo di superare le prove più difficili della vita e offre una riflessione profonda sulla natura del tempo.Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni. Questo libro esplora i temi della sostenibilità ambientale e dell’impatto dell’uomo sulla natura, offrendo una visione inedita della crisi climatica contemporanea.Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda), proposta da Salvatore Silvano Nigro. Questa storia è un omaggio alla capacità dell’uomo di comprendere se stesso e gli altri e offre una riflessione profonda sulla natura della conoscenza umana.Giorgio van Straten, La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza), proposto da Edoardo Nesi. Questo libro è un omaggio al contributo di uno dei più grandi eroi italiani del XX secolo e offre una riflessione profonda sulla natura della libertà umana.La proclamazione della cinquina finalista si terrà mercoledì 4 giugno al Teatro Romano di Benevento. La proclamazione del libro vincitore sarà giovedì 3 luglio nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e in diretta televisiva su Rai3.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...