“La colomba e la penna: simboli di pace e cultura nel tessera associativa del Savt per il 2025”

Date:

20 dicembre 2024 – 09:39

Il Sindacato dei lavoratori del settore audiovisivo e televisivo (Savt) ha recentemente presentato la sua tessera associativa per il 2025, in collaborazione con l’Aiace Valle d’Aosta, l’Associazione italiana amici del cinema d’essai. Quest’anno, dichiarato dalle Nazioni Unite come l’Anno della Pace, il Savt ha deciso di dedicare la sua tessera proprio a questo tema, evidenziando così il suo impegno verso i valori fondamentali di solidarietà, giustizia sociale e cultura.La tessera associativa è stata ideata dall’Aiace e presenta un design che raffigura una colomba e una penna stilografica, simboli intramontabili di pace e responsabilità culturale. L’illustrazione stessa rappresenta in modo eloquente il legame indissolubile tra cultura e pace: il becco della colomba che tiene il ramo d’ulivo si trasforma nella linea decisa della penna, a simboleggiare la responsabilità del sapere come motore primario del cambiamento.Silvia Gasparella, autrice dell’illustrazione, ha sottolineato questa fusione visiva tra la colomba e la penna come un richiamo alla connessione essenziale tra cultura e pace. Questo concept sarà portato avanti anche nel corso del 2025 attraverso la collaborazione tra Savt e Aiace durante il Bref- International short film festival previsto per aprile. Durante il festival sarà assegnato un premio speciale al miglior cortometraggio che affronta tematiche legate al lavoro e ai diritti dei lavoratori.Il segretario del Savt, Claudio Albertinelli, ha espresso la scelta di dedicare il tema della tessera alla pace come rispecchiante un valore universale presente anche nello statuto dell’associazione. La sinergia con Aiace nel festival cinematografico si tradurrà nella premiazione di opere che trattano le sfide del mondo del lavoro, poiché il cinema è uno strumento potente per narrare le lotte e i diritti dei lavoratori. Inoltre, l’impegno bilingue del festival riflette l’attenzione alla tutela e valorizzazione del bilinguismo come pilastro dell’identità culturale condivisa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Esportazioni agroalimentari della Valle d’Aosta: un segno positivo per il futuro del settore

04 aprile 2025 - 15:43 Il settore agroalimentare della Valle...

I Concerti di Les Jeudis del Conservatorio tornano con una stagione ricca d’artista

04 aprile 2025 - 15:09 La stagione "Les Jeudis du...

Dazi Usa: la Valle d’Aosta si prepara a fronteggiare le ricadute.

04 aprile 2025 - 14:47 La Valle d'Aosta si prepara...

Tirocini estivi per giovani valdostani: opportunità di crescita e formazione.

04 aprile 2025 - 10:22 Il progetto di tirocini estivi...