La Commissione Bicamerale d’inchiesta sull’attentato al Trenitalia 8621 nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, guidata da Andrea De Priamo, ha condotto un incontro con Maria Pezzano, moglie del già ex senatore Mino Martinazzoli e madre della giornalista Emanuela Orlandi, scomparsa nel 1983. L’incontro è stato il risultato di una visita ufficiale della Commissione alla donna, che ha raccontato la sua vicenda personale e ha espresso i suoi timori per quanto accaduto in passato e per le possibili ripercussioni sul presente.Maria Pezzano ha condiviso con i componenti della Commissione Bicamerale i ricordi drammatici legati all’attività di suo marito, Mino Martinazzoli, ex presidente del Consiglio dei ministri e sostenitore della politica estera italiana. La donna ha parlato anche delle sue esperienze personali come madre di Emanuela Orlandi, la quale è andata a cercare informazioni su un caso poco chiaro in Vaticano nel 1983.Nel corso dell’incontro, la Commissione ha espresso solidarietà alla signora Pezzano per l’incessante ricerca della verità sul destino di sua figlia Emanuela. I membri della Commissione hanno assicurato che continueranno a svolgere i loro doveri e compiti istituzionali, garantendo la massima trasparenza e pubblicità nel corso delle indagini.Nel contesto dell’incontro con Maria Pezzano, l’attenzione della Commissione è stata posta anche sulle conseguenze della vicenda che ha interessato sua figlia e il ricordo di Emanuela Orlandi. Gli incontri della Commissione Bicamerale non solo si concentrano su indagini storiche e archivistiche ma cercano soprattutto di creare un clima favorevole alla verità, mettendo in luce i punti deboli del passato che possono contribuire a costruire un futuro più sicuro.
La Commissione Bicamerale d’inchiesta approfondisce la vicenda di Emanuela Orlandi e della sua famiglia
Date: