“La comunità eclettica della ex scuola Baldracco: un’oasi di vita e resistenza urbana”

07 febbraio 2025 – 10:45

Nel cuore del quartiere Valdocco, un tempo popolato da operai e studenti, si ergeva imponente l’Istituto Baldracco, centro europeo di formazione per il cuoio. Oggi, dopo vent’anni, di quell’edificio rimane solo una targa nell’atrio a ricordarne la gloriosa storia passata. Al suo posto si è insediata una comunità eclettica e variegata di duecento persone provenienti da diverse parti del mondo: badanti, idraulici, muratori con origini marocchine e tunisine.L’ex scuola Baldracco è diventata il simbolo di un’occupazione duratura nel tempo, un luogo in cui le persone hanno trovato rifugio e solidarietà. Le pareti sono adornate da murales che raccontano storie di lotta e resistenza, mentre tricicli colorati e orsetti abbandonati animano gli spazi comuni.All’interno dell’edificio ristrutturato con impegno dagli occupanti si trovano cucine attrezzate, bagni con docce ai piani superiori, una sala riunioni, una stanza dei giochi e persino una palestra al pian terreno. La comunità organizza regolarmente mostre d’arte locale e attività culturali aperte a tutti i cittadini interessati a partecipare.Nonostante le pressioni delle istituzioni locali per trovare una soluzione abitativa alternativa per gli occupanti, questi ultimi ribadiscono il loro diritto a vivere in quel luogo senza dover pagare affitti o bollette. Il sindaco Lo Russo ammette la complessità della situazione ma sottolinea che spostare le persone altrove non risolverebbe il problema più profondo dell’accesso all’abitare dignitosamente.Così la vecchia scuola Baldracco continua a essere un faro di speranza per chiunque cerchi un luogo in cui sentirsi accolti e parte di qualcosa di più grande: una comunità solidale che ha trasformato un edificio abbandonato in un’oasi di vita e resistenza urbana.

Notizie correlate
Related

Criticità nel sistema sanitario italiano: testimonianze dei cittadini e appello alle istituzioni.

07 febbraio 2025 - 09:45 Il sistema sanitario italiano è...

Intrighi e false accuse: il caso dei dossier contro magistrati e investigatori della procura di Torino

07 febbraio 2025 - 07:45 La vicenda della fabbrica dei...

“Estetica dell’immagine: nuovo corso con tutor per un ambiente educativo sereno e rispettoso”

07 febbraio 2025 - 06:45 Il corso di Estetica dell'immagine,...

Folle mattinata a Viverone Sud: violenza e caos nell’incidente di Crochon

07 febbraio 2025 - 05:45 Nella calda giornata di luglio,...
Exit mobile version