Il ministro della Salute Orazio Schillaci è stato al centro di una discussione accesa dopo le sue affermazioni sulla conferenza delle Regioni, ma sembra che ci sia stata una grave incomprensione tra il suo ufficio e le regioni stesse. I rappresentanti delle Regioni hanno espresso perplessità sull’atteggiamento del ministro, il quale ha dichiarato di attendere un documento dalla Conferenza sui medici di base, ma questo sembra non essere stato comunicato loro in alcun modo.Secondo fonti vicine all’istituzione, le Regioni hanno già da tempo aperto un canale di comunicazione con il governo e hanno più volte interloquito per discutere la questione dei medici di base. Ciò suggerisce che ci sia stato un certo grado di disorganizzazione tra i diversi uffici del ministero, il quale avrebbe dovuto segnalare al ministro la posizione delle Regioni già da tempo.L’atteggiamento di inesperienza del ministro è ancora più evidente quando si considera che le promesse di intervento a favore dei medici di base risalgono addirittura a quasi due anni fa. Ciò potrebbe suggerire che il progetto sia stato fermato per mancanza di finanziamenti o di personale adeguato.La situazione desta preoccupazioni anche perché la Conferenza sui medici di base si è già riunita più volte senza raggiungere un accordo, e il silenzio del ministro sulla questione potrebbe far sospettare che ci sia stato un certo grado di disinteresse per la causa dei medici stessi.
La conferenza sui medici di base: Schillaci in imbarazzo tra le Regioni
Date: