La Consulta salva le televisioni locali: i giornalisti garantiscono qualità e trasparenza.

Date:

La Consulta ha riconosciuto l’equilibrio tra le esigenze di pluralismo e concorrenza nel settore delle emittenti televisive locali, stabilendo che la quota del 95% destinata alle prime cento televisioni in graduatoria non incide negativamente sui principi fondanti dell’informazione pubblica. In questo contesto, l’ente giudiziario ha precisato che il compito di salvaguardia della qualità informativa è affidato ai professionisti del settore, i giornalisti, i quali rappresentano un punto di riferimento per la trasparenza e l’accuratezza delle informazioni diffuse attraverso gli schermi. La legittimità delle norme vigenti in materia non subisce scosse, poiché queste sembrano avere come obiettivo principale il mantenimento della qualità informativa, essenziale per garantire la libertà di espressione e la partecipazione attiva dei cittadini alle questioni di interesse comune.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Strage in Gaza: più di 70 vittime delle incursioni israeliane

Le condizioni umanitarie nella Striscia di Gaza sono precipitate...

E-Town fa volare la mezza maratona dei robot umanoidi: tecnologia in avanscoperta

La città di Pechino si è trasformata in un...

Migranti Deportati in Salvador: una Nuova Polemica sugli Diritti degli Stranieri

Gli Stati Uniti stanno stanziando 15 milioni di dollari...

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...