La Contessa Almaviva di Federica Lombardi: dalla testardaggine al perdono

Date:

Federica Lombardi, la contessa testarda del Met Opera: “Il perdono è una sfida grande per un’americana”La Lombardi torna a New York per ‘Le Nozze di Figaro’ dal 31 marzo al 27 maggio.Questa settimana, il Met Opera presenta la Contessa Almaviva in ‘Le Nozze di Figaro’, con Federica Lombardi nei panni della donna testarda ma col dono del perdono. La soprano italiana torna a New York dopo un anno di assenza e sarà protagonista dell’opera fino al 26 aprile.Per la Lombardi, Mozart è stato il compositore principale del suo repertorio finora, ma ha detto che “molte volte si pensa che sia un compositore facile, poi ci si rende conto di come sia delicato dal punto di vista del canto”.La Contessa Almaviva è uno dei personaggi più sfaccettati del repertorio, e la Lombardi lo descrive come una donna “più o meno della mia età con dieci anni di matrimonio alle spalle ed in un momento difficile della sua vita”. La trama de Le Nozze di Figaro si può sposare con i tempi moderni, la caratteristica della contessa è la sua grande nobiltà d’animo e la sua grande compassione.La Lombardi ha detto che “il perdono è una sfida grande per un’americana”, ma quando il sentimento è vero e si capisce dall’altra parte non c’è cattiveria, si può anche perdonare. “Sono una donna testarda, con la mia virtù del perdono” ha sottolineato, e riesce a mettere il conte in cattiva luce grazie anche alla complicità della sua cameriera Susanna.La Lombardi ha studiato canto lirico a 15 anni, ma aveva già studiato il pianoforte fin da piccola. “Sono sempre stata attratta dalle voci”, ha detto, e i primi anni di studio sono stati un avvicinamento al mondo dell’opera.Dopo il liceo è iniziata la ricerca del maestro giusto per i giovani cantanti. “È una sfida trovare chi è in grado di guidarti”, ha sottolineato, e importante è stato partecipare a masterclass con i cantanti.Per il futuro, la Lombardi non nasconde che le piacerebbe interpretare ruoli più drammatici, tipo Tosca. “Arriveranno quando sarà pronto il momento giusto per me”, ha detto. Deve sempre fare in modo di preservare la sua voce, senza fare il passo più lungo della gamba.La carriera perfetta è quella di Mirella Freni, che è stata un’ispirazione per lei. Non nasconde neanche che le piacerebbe cantare in Italia ma al momento le riesce difficile per i numerosi impegni già presi all’estero.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La memoria dei ragazzi: i segreti raccontati dai protagonisti della collana Editoriale Sellerio

Giovani senza smartphone, con una vera e propria avversione...

La spontaneità di un’infanzia pura ed autentica in un mondo invaso dalla tecnologia.

Giovani senza la macchia della tecnologia: l'infanzia pura ed...

Gesù entra in Gerusalemme: la storia del suo ingresso trionfale

La città santa si animava di una fiumana di...

La nuova stagione di The Chosen è ora nelle sale.

La città santa della Gerusalemme medievale è scossa da...