La controversa candidatura di Tarfusser: polemiche e riflessioni sulla strage di Erba

Date:

25 aprile 2024 – 10:34

La candidatura di Cuno Tarfusser, magistrato e sostituto procuratore generale a Milano, nel partito politico Azione di Carlo Calenda ha suscitato una serie di commenti accesi e controversie. Tra tutti, spicca il tweet di Beppe Castagna, colui che ha vissuto la tragedia dell’eccidio di Erba perdendo madre, sorella e nipote. Castagna mette in luce l’azione più eclatante compiuta da Tarfusser recentemente: concedere una possibilità alle richieste della difesa dei coniugi Romano per una ricostruzione alternativa dei fatti. Senza aver consultato documenti ufficiali ma solo gli appunti difensivi, accusa duramente carabinieri, magistrati e giudici.Il dolore e la frustrazione di Castagna nei confronti dei dubbi sollevati nel corso degli anni sulla correttezza del processo che ha condotto alla condanna dei Romano sono palpabili. La revisione del percorso che li ha portati in carcere è stata oggetto di amare riflessioni da parte sua. “Possono ripetere il processo altre sei volte, ma quei due ne usciranno sempre colpevoli”, aveva dichiarato in un’intervista a Repubblica.Il libro “Sangue e fango” narra i fatti legati alla strage di Erba con l’obiettivo di far emergere le verità messe in discussione. La vicenda continua a dividere opinioni e ad alimentare polemiche sul sistema giudiziario italiano.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I funerali di papa Francesco: la data ufficiale è stata fissata per sabato 26 aprile

I funerali del Papa, secondo la tradizione e le...

L’omaggio di Trump a Papa Francesco: critica ai social e contraddizioni sulle politiche migratorie.

L'annuncio di Donald Trump di aver ordinato le bandiere...

Dolori e speranza nella memoria del passato: l’intervista esclusiva a Carla Rabezzana

La memoria delle cose passate sembra essere un ostacolo...