“La corsa alla presidenza del Circolo culturale: pettegolezzi e speculazioni sull’ambita posizione”

20 febbraio 2025 – 03:45

Il tempo dei pettegolezzi e delle speculazioni è ormai giunto, nonostante la discrezione dei potenziali candidati e il silenzio del comitato di gestione. Nomi come quelli di Elena Loewenthal, Giuseppe Culicchia, Gianluigi Ricuperati, Tilli Romero e Domenico De Gaetano circolano come possibili contendenti per una posizione ambita non solo per il generoso stipendio di 82 mila euro all’anno, ma soprattutto per il prestigio di un Circolo culturale che in soli 18 anni ha saputo affermarsi nel mondo della letteratura, anche al di là dei confini torinesi. Sono stati ricevuti circa quaranta curricula da valutare attentamente.Anche la sfera politica, con la Regione come socio unico, si è dimostrata particolarmente interessata al futuro della Fondazione situata in via Bogino. Dopo due settimane senza un presidente alla guida – con il mandato di Elena Loewenthal scaduto ad inizio febbraio – si entra ora nella fase cruciale della nomina che dovrebbe avvenire entro fine marzo. Una commissione appositamente creata valuterà le candidature per stilare una lista ristretta da presentare al comitato di gestione.Il presidente Giulio Biino ha espresso l’auspicio di una partecipazione ampia e diversificata poiché il Circolo rappresenta un luogo in cui si produce e si condivide conoscenza, attrattivo per numerosi professionisti del settore culturale. La mancata nomina diretta ha portato ad un confronto tra Loewenthal e lo scrittore Giuseppe Culicchia per guidare l’ente fino al momento del pensionamento della prima. Tuttavia, tale scelta avrebbe potuto compromettere gli equilibri politici all’interno dell’amministrazione Cirio.La questione dei requisiti richiesti dal bando rimane irrisolta: sono essenziali o preferenziali? In altre parole, è possibile candidarsi anche senza laurea? Fonti vicine al Circolo suggeriscono che la mancanza del titolo accademico non escluderebbe automaticamente la possibilità di candidarsi, ma potrebbe influire sulla decisione finale durante la selezione dei curriculum da parte della commissione incaricata.

Notizie correlate
Related

Rinascita del Prinz Eugen: da centro sociale ad ostello giovanile

21 febbraio 2025 - 11:45 Il vecchio edificio di corso...

“La lotta di Erika: un viaggio verso la guarigione attraverso sfide e consapevolezza”

21 febbraio 2025 - 11:45 Erika, una giovane donna di...

“Efficienza ed Efficacia nel Settore Sanitario: Focus su Benessere del Paziente e Accesso alle Cure”

21 febbraio 2025 - 10:45 Durante un importante incontro organizzato...
Exit mobile version