La Corte costituzionale affronterà questione obbligo rendicontazione Valle d’Aosta

Date:

28 ottobre 2024 – 18:45

La Corte costituzionale si troverà ad affrontare una delicata questione riguardante l’obbligo di rendicontazione contestato dalla procura regionale della Corte dei conti all’amministrazione della Valle d’Aosta. La giunta regionale, presieduta da Renzo Testolin, ha preso la decisione di avviare un conflitto di attribuzione al fine di stabilire che “non spetta allo Stato, e quindi alla Corte dei conti, il compito di esercitare la funzione giurisdizionale in materia di resa del conto giudiziale in mancanza di una specifica normativa attuativa” prevista dallo Statuto speciale.Questa mossa dell’esecutivo valdostano è stata motivata dai tre decreti inviati lo scorso 4 ottobre dalla sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Valle d’Aosta. Tali decreti – emessi dal giudice monocratico su richiesta del procuratore regionale – fissano il termine del “30 gennaio 2025 per la presentazione dei conti da parte degli agenti contabili, ovvero il tesoriere regionale per gli anni dal 2018 al 2022 e per l’anno 2023, nonché l’economo regionale per gli anni dal 2019 al 2022”. Inoltre, stabiliscono che entro il prossimo 31 marzo dovranno essere depositati presso la segreteria della sezione giurisdizionale della Corte dei conti gli stessi documenti contabili.Parallelamente a ciò, la giunta ha deliberato di opporsi ai tre decreti davanti alla stessa Corte dei conti al fine di ottenere una sospensione delle disposizioni, considerando che il mancato rispetto dei termini previsti comporterebbe l’applicazione di sanzioni pecuniarie. Per rappresentare l’amministrazione in entrambi i procedimenti è stato nominato il professor avvocato Angelo Lalli del foro di Roma.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa nero, la suggestione del Pontefice di colore: gli africani in corsa

(Adnkronos) - "Sarà vero, dopo Miss Italia aver un...

Omicidio 17enne a Siracusa, fermato giovane di 22 anni

(Adnkronos) - Un 22enne di Francofonte (Siracusa) è stato...

Borse europee: un rilancio cautamente positivo dopo le vacanze di Pasqua

Mercati europei caratterizzati da un'apertura cautamente positiva dopo il...

Beghelli: il capitale supera quota 95% grazie a investimenti strategici

Beghelli: il capitale di Gewiss supera quota del 95%...