La Corte Costituzionale italiana si appresta a esaminare la legge regionale della Campania del novembre scorso che autorizza il terzo mandato per l’attuale presidente, Vincenzo De Luca. Questo passaggio potrebbe avere ripercussioni non solo locali, considerando i tentativi dei partiti politici di influenzare la scena nazionale attraverso le ricandidature regionali. Il Consiglio dei Ministri ha chiesto al giudizio della Corte di impugnare la legge campana che modifica il computo dei due mandati attuali, rendendo così possibile l’ipotesi di un terzo mandato per De Luca.La decisione del Consiglio sui potenziali esiti è complessa. Se la Corte bocciasse la legge autorizzando solo due mandati consecutivi, il Partito Democratico (Pd) si ritroverebbe nella necessità di cercare un’intesa su un nome condiviso per guidare una coalizione ampia. Questo è stato il caso, ad esempio, a Napoli con Manfredi. Se invece la Corte confermasse l’ipotesi del terzo mandato, De Luca potrebbe ipoteticamente correre anche senza il sostegno del Pd o dettare condizioni politiche più pesanti in cambio di un passo indietro volontario.Nel frattempo, la Lega punta i suoi riflettori sulla Corte Costituzionale, sostenendo che sia necessaria una maggiore libertà di scelta per i cittadini. Il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha espresso questo punto di vista, anche lui al secondo mandato, sottolineando la rilevanza della democrazia in questa vicenda.La Consulta si riunirà in udienza pubblica per discutere e decidere su tale impugnazione. La decisione potrebbe arrivare già in serata o più probabilmente il giorno successivo, rendendo l’attesa per la popolazione coinvolta particolarmente alta.La Lega sostiene di non voler mollare la politica locale, sottolineando la necessità di dare ai cittadini la possibilità di scegliere chi li amministri. In caso tale scelta sia impedita da una normativa, ci sarebbe un problema per quanto riguarda i principi democratici.Le tensioni sono alte tra gli schieramenti politici coinvolti in questo scontro, che potrebbe influenzare anche il panorama nazionale della politica italiana.
La Corte Costituzionale esamina la legge campana sul terzo mandato per De Luca.
Date: