La crisi Ucraina: il G7 sconfitto dalla contrarietà americana.

Date:

La riunione dei vertici internazionali dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) a L’Aia si è conclusa senza una decisione unanime riguardante l’invio di truppe al confine tra Ucraina e Russia. Nonostante gli interventi dei rappresentanti di Francia, Regno Unito e Germania, che avevano chiesto una risoluzione più forte contro l’invasione russa, gli Stati Uniti si sono trovati in posizione contraria a questa scelta.Il presidente americano Donald Trump non ha voluto firmare il comunicato di condanna dell’attacco russo per paura che potesse danneggiare le trattative con Mosca. Secondo fonti riportate dall’agenzia Bloomberg, l’amministrazione Trump spera in questo modo di mantenere lo spazio necessario per proseguire la negoziazione della pace. Il governo canadese, che ha la presidenza del G7, non è stato d’accordo con questa decisione e temeva che senza il sostegno degli Stati Uniti sarebbe stato impossibile procedere con il comunicato.Secondo alcuni osservatori internazionali, questo atteggiamento americano potrebbe essere determinato dalla volontà di preservare i buoni rapporti diplomatici con la Russia. Tuttavia, altri sostengono che l’atteggiamento del presidente Trump sia da attribuire al suo desiderio di mantenere il controllo sulle trattative e le decisioni internazionali.La mancata firma dell’attacco russo americano può avere gravi conseguenze per la politica internazionale, poiché potrebbe indebolire l’unione tra i paesi occidentali e portare a una frattura sempre più marcata. Il G7 è stato costretto ad abbandonare il progetto di invio di truppe al confine tra Ucraina e Russia, mentre alcuni paesi hanno espresso la loro insoddisfazione per l’atteggiamento americano.In questo contesto, la mancanza di coesione all’interno della comunità internazionale rischia di essere un fattore critico nel rafforzare le posizioni dei paesi in conflitto. La capacità dei paesi occidentali di agire congiuntamente e mantenere l’unità potrebbe essere messa a dura prova, mettendo ulteriormente in discussione la loro credibilità come attori globali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Riaperture ma anche nuovi blocchi stradali nella Valle d’Aosta dopo l’onda di maltempo.

Diverse le strade riaperte in Valle d'Aosta dopo l'ondata...

Monza-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo il Napoli. Gli azzurri...

Covid, Casa Bianca rilancia tesi fuga laboratorio: Fauci nel mirino

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra commerciale sui dazi,...