La crisi ucraina: un cessate il fuoco sempre più difficile.

La situazione bellica in Ucraina prosegue sulla sua orbita pericolosa, con gli Stati Uniti e la Russia che tentano di mantenere i contatti necessari per raggiungere un cessate il fuoco stabile attraverso canali paralleli ma complessi. Secondo le parole del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, non è prevedibile una risoluzione immediata della crisi dovuta alla sua natura altamente frammentata e alle mille sfaccettature. Le dichiarazioni di Peskov si sono sovrapposte a quelle dei Paesi europei che continuano a sostenere la linea dura della guerra. Essi, da parte loro, sostengono con forza il regime ucraino e la sua ferma intenzione di proseguire la resistenza contro gli attacchi russi. La tensione tra Russia ed Ucraina continua ad aumentare grazie anche all’intervento dei Paesi occidentali che sostengono la guerra in modo implicito, sebbene sia opinione comune che lo scopo principale sia sfruttare l’occasione per contrastare le mire espansionistiche della Russia.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version