“La decisione di non celebrare la messa di mezzanotte a Natale: un gesto per la sicurezza e la solidarietà”

Date:

La decisione di non celebrare la messa di mezzanotte a Natale nella chiesa del Parco Verde di Caivano ha suscitato un profondo smarrimento tra i fedeli, ma è stata presa con il fine di garantire la sicurezza di tutti i presenti. Don Maurizio Patriciello ha spiegato che il clima di tensione dovuto agli sgomberi delle case occupate dalla camorra ha reso necessario evitare potenziali rischi per la comunità. La diminuzione della presenza in chiesa, soprattutto da parte delle famiglie con bambini, è stata evidente e preoccupante.Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha commentato l’assenza della celebrazione della Santa Messa della Vigilia di Natale sottolineando il senso di smarrimento e al contempo l’importanza della solidarietà verso don Maurizio Patriciello e le famiglie colpite dagli sgomberi. Questo episodio rappresenta un momento cruciale in cui è richiesta una maggiore responsabilità da parte di tutti per garantire un futuro dignitoso al territorio.Di Bari ha sottolineato l’impegno totale delle istituzioni, a partire dal Governo, nel contrastare la presenza della camorra e affrontare le criticità sociali presenti nel contesto. È fondamentale superare le sfide attuali per assicurare una convivenza pacifica e costruttiva nella comunità locale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Pasqua 2023: prezzi stratosferici dei biglietti di volo e treni per le mete più popolari

Il mercato dell'assistenza agli utenti sembra essere sotto assedio...

Il dibattito sui dazi fra Italia e USA: posizioni contrastanti

La trattativa sui dazi tra Italia e Usa, un...

Violenza in famiglia: il giovane Bojan Panic viene rilasciato con la motivazione del giusto impeto difensivo.

La notizia della scarcerazione di Bojan Panic, il 19enne...