La desolante storia di Zephyr, l’ultimo spettacolo di vita.

Date:

La desolante storia di Zephyr: Un leone con il cuore infranto, che pesa solo sessantacinque chili a causa dei mesi di fame e di privazioni, una pelle segnata dalle botte e dagli abusi, gli occhi sprofondati nella testa come se la sua anima stessa fosse stata schiacciata dalla crudele realtà che lo circonda. Questo è Zephyr, un leone che non ha mai conosciuto l’età adulta in libertà, ma solo i muri di una gabbia e il terrore dei colpi di frusta. Trascorsa quasi la metà della sua vita dentro a una recinzione, il suo destino sembrava segnato fin dall’inizio: un esemplare di leone nobile, ridotto allo stato più basso possibile. Ma la storia di Zephyr non è solo disperazione; è anche quella di amore e dedizione, raccontata attraverso l’opera prima del regista Andrea Morabito e prodotta dalla Lav grazie all’impegno dei suoi soci e sostenitori.Il 7, 8 e 9 aprile le sale ospiteranno l’ultimo spettacolo de “L’ultimo spettacolo” , film che raccoglie i contributi di chi ha creduto nella causa. Un racconto emozionante della più grande liberazione di animali da un circo in Italia, diretto con passione e rispetto per la vita degli esseri al cui destino è toccato essere il protagonista principale. In questo film ci si immerge nel mondo del circo, dove gli esseri viventi sono usati per intrattenere le folle senza curarsi delle loro sofferenze e dei loro diritti, ma anche nella storia di chi ha osato combattere contro questo sistema discriminatorio. I volti dei protagonisti della storia ci insegnano a guardare dentro noi stessi e a non dimenticare che ognuno di noi è un pezzo prezioso del mosaico che forma la società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il mio linguaggio artistico: un dialogo con la materia tra libertà e autenticità.

Nel processo creativo, cerco di instaurare un dialogo con...

La Cina contemporanea attraverso gli occhi di Jia Zhangke

La Cina degli ultimi vent'anni è un labirinto di...

Luca De Fusco: I racconti antichi come chiave di lettura della società contemporanea.

Nel corso della sua carriera teatrale, Luca De Fusco...